Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Frutta e agrumi

biologico Sciroppata di Percoca napoletana

    Sapori Vesuviani     Prodotto tipico CampaniaCampania

5,80 per 610g netto e 380g sgocciolato

Avverti quando disponibile

Aggiungi ai preferiti


Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: in arrivo
Tabella ingredienti /



Più infoMeno info

Sciroppata di Percoca napoletana Sciroppata di Percoca napoletana

Anticamente durante il Regno dei Borboni, gli spagnoli facevano la sangria con le mele, mentre per le strade di Napoli si mangiavano le straordinarie pesche puteolane col vino rosso. La pesca percoca deriva il suo nome dal binomio "per cuochi" mettendo in evidenza la qualità del prodotto. Ottima consistenza, croccantezza, bell'equilibrio tra zuccheri e acidità. Ottima conservabilità e ricchezza di sapore e aroma. Le pesche percoche del Vesuvio sono prodotti rari e prodotti ormai da pochi contadini appassionati. Pasquale ci crede molto come crede in tutte le prelibatezza che il "suo" vulcano culla nella sua terra. Ce le propone sciroppate come si faceva una volta. Una volta sbucciate vengono poste nel vaso con una soluzione acquosa di fruttosio al 30%. La pesca percoca puteolana del Vesuvio ha la caratteristica di avere una dimensione medio grande e un pizzetto nella parte inferiore. 

610g netto e 380g sgocciolato

Sciroppata di Percoca napoletana: come viene prodotto

Sapori Vesuviani, Campania

Ingredienti Sciroppata di Percoca napoletana

Valori nutrizionali

Come utilizzare Sciroppata di Percoca napoletana in cucina Sciroppata di Percoca napoletana: utilizzo in cucina

Sono ottime da mangiare fresche, tali e quali oppure inebriate da un goccio di vino passito da uve bianche. Ad esempio un piacevole Recioto di Soave DOCG. Inoltre sono ideali sopra una bella pallina di gelato alla vaniglia o fresco latte. Intriganti con dell'ottimo miele di acacia: una tira l'altra!

Note di degustazione

Sciroppata di Percoca napoletana: abbinamenti

Come conservare Sciroppata di Percoca napoletana al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?


5,80 per 610g netto e 380g sgocciolato

Avverti quando disponibile

Dallo stesso produttore
 
Zucca lunga napoletana in olio extravergine di oliva 280g
Campania
Sapori Vesuviani

5,80

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Sugo alla napoletana con pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP 280g
Campania
Sapori Vesuviani

5,90

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Pacchetella pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP 520g
Campania
Sapori Vesuviani

6,90

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P 3kg
Campania
Sapori Vesuviani

49,00

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
Spesso acquistati insieme
 
Passata di Pomodoro Datterino BIO 500g
Puglia
Tenuta Scorciabove

3,90

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Sugo alla napoletana con pomodorino Piennolo del Vesuvio DOP 280g
Campania
Sapori Vesuviani

5,90

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Acquacotta Toscana 320g
Toscana
Azienda Agricola Il Poggio

7,30

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ESAURITO
Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g
Campania
Sapori Vesuviani

8,20

Maggiori informazioni
Avverti alla disponibilità
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).