Prosciutto di Parma DOP BIO senza osso metà 16 - 18 mesi, 4,5kg
Nelle pianure paludose padane già in epoca romana i vari Varrone, Polibio, Orazio, Plauto e Giovenale parlano di agricoltori che allevavano grandi mandrie di porci e producevano prosciutti salati. John Dancer scrive che quando Annibale entrò a Parma nel 217 a.C., fu accolto come liberatore e, per festeggiare, gli offrirono delle coscie di maiale salate tenute dentro barili di legno. Nella zona di parma la presenza di zone particolarmente ricche di miniere di sale come Salsomaggiore, permise la tecnica di conservazione tramite salatura che si mantiene ancor oggi. Prosciutto nella lingua locale si dice “par siut” che significa sembra sciutto; la sua origine però potrebbe derivare anche dal latino perex suctum, che significa prosciugato. Oggi il Prosciutto di Parma è governato dal Consorzio che ha un logo con una corona a cinque punte.
Aroma dolce delicato
Privo di conservanti aggiunti
Senza osso
Peso 4,5kg circa
Stagionatura 16/18 mesi
Durata 180 giorni