Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Quando si usa un decanter? La parola all'esperto

Quando si usa un decanter? La parola all'esperto

Quando si usa un decanter? La parola all'esperto
Decantare è una parola italiana che può indicare l’elogio di una persona oppure, ed è questo quello che ci interessa, separare due fasi, solida – liquida o liquida – liquida di diverse densità.
In pratica si fa ogni volta che in un qualsiasi recipiente si lascia che il sedimento non esca con il liquido.
Per noi appassionati di vita e di vini la decantazione è un procedimento che ha una sua particolare magia e deve essere eseguito con molta cura e precisione. Lo strumento che permette la decantazione è il Decanter.
Ma quando si deve usare? 
C’è chi lo usa sempre per fare colpo! Chi lo usa anche sui vini bianchi giovani…In effetti ha il suo fascino, rende più elegante e solenne qualsiasi banchetto e impreziosisce la mise en place di ogni tavola. 
Ma non serve sempre. Anzi! A volte potrebbe rovinare il vino.
Prima di tutto la sua funzione è mantenere eventuali sospensioni solide sul fondo. Poi ha anche una azione di ossigenazione del vino, soprattutto se si tratta di prodotto affinato per lungo tempo in cantina. Ma ricordatevi che per ossigenare non c’è niente di meglio che un bel bicchiere largo nel quale fare riposare per qualche minuto il vino prima della cena.
 
Vediamo cosa fare per ciascuna categoria qui sotto riportata:
 
Vino bianco vinificato in acciaio, giovane di un anno => non si usa il decanter
Vino bianco vinificato in acciaio, di 2 – 5 anni => non si usa il decanter
Vino bianco vinificato in barrique o botte di 5 anni => non si usa il decanter
Vino bianco vinificato in barrique o botte dai 5 ai 10 anni = si usa il decanter solo se presenta delle incrostazioni lungo la parete della bottiglia (se è stata tenuta verticalmente) oppure sul fondo della bottiglia (se tenuta in piedi)
 
Vino rosso vinificato in acciaio, giovane di un anno => non si usa il decanter
Vino rosso vinificato in acciaio da 2 a 5 anni => non si usa il decanter
Vino rosso vinificato in acciaio da 5 anni in poi => si usa il decanter se ci sono incrostazioni tartariche lungo le pareti della bottiglia (se è stata conservata coricata) oppure sul fondo (se è stata conservata in piedi)
Vino rosso vinificato in barriques o botte, giovane fino a 5 anni => non si usa il decanter
Vino rosso vinificato in barriques o botte, da 5 anni in poi => si usa il decanter solo se si evidenziano incrostazioni tartariche lungo le pareti della bottiglia (se è stata conservata coricata) oppure sul fondo ( se è stata conservata in piedi).
 
Come si evidenzia dunque la decantazione si attua poche volte rispetto a quello che si fa normalmente. Lo si fa comunque e sempre quando le incrostazioni tartariche possono rilasciare pezzettini durante il versamento del vino nei bicchieri.
 
A voi la libertà di decidere. Cheers!!

Fabio De Vecchi
foto_piccola by S&M
 
Amarone della Valpolicella DOCG Classico "Podere Le Marognole" - Le Bertarole (MAGNUM)
Veneto

Amarone della Valpolicella DOCG Classico "Podere Le Marognole" - Le Bertarole (MAGNUM)

Azienda Agricola Le Bertarole

80,00

Aggiungi al carrello
 
Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml

La Casaia

16,49

Aggiungi al carrello
 
Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml
Lombardia

Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml

La Casaia

11,90

Aggiungi al carrello
 
Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini
Toscana

Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini

I Balzini

37,50

Aggiungi al carrello
 
Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml
Toscana

Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml

Campo del Monte

78,90

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Rosso DOC 2017 750ml
Umbria

Montefalco Rosso DOC 2017 750ml

Azienda Agricola Bocale

14,10

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml
Umbria

Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml

Azienda Agricola Bocale

26,00

Aggiungi al carrello
 
Vigna Cavenago Ghemme DOCG 2011 750ml
Piemonte

Vigna Cavenago Ghemme DOCG 2011 750ml

Azienda Agricola Mirù

27,00

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).