Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Un vino morbido non significa che sia dolce

Un vino morbido non significa che sia dolce

Un vino morbido non significa che sia dolce
Tante volte sentiamo parlare di vini morbidi. Pensiamo che siano dolci e invece lo stupore è che si tratta molte volte di vini completamente secchi. Si fa infatti molto spesso confusione tra morbidezza e dolcezza. Sono due sensazioni completamente diverse che colpiscono sensi diversi. La dolcezza è una sensazione primaria che si percepisce sulla punta della lingua. La morbidezza è una sensazione tattile che si percepisce tra lingua e palato. La dolcezza quindi necessita sempre di un residuo zuccherino più o meno elevato. Quando parliamo di zuccheri parliamo in modo particolare di fruttosio o glucosio. Pensate ad esempio ad alcuni vini dolci come i passiti siciliani. La morbidezza invece fa capo sempre alla concentrazione di glicerolo nel vino. Una sostanza incolore, insapore e inodore che ha una importante viscosità e che accentua la scorrevolezza delicata e rotonda del vino al palato. Il glicerolo si forma molte volte dalle uve passite e quindi si può trovare comunque anche nei vini dolci.

Dolci e morbidi. Ma il glicerolo deriva anche dai processi di lungo affinamento in botte o barrique e quindi lo possiamo trovare anche in grandi vini rossi come i Barolo, i Brunello, i Bordeaux o i Borgogna che però sono vini decisamente secchi, quindi senza un residuo zuccherino. L’Amarone è un vino che ne contiene sempre grandi quantità in quanto derivante da uve appassite e piace proprio per questa sua morbidezza avvolgente e calda, coadiuvata dall’alcool che serve a renderlo più scorrevole al palato.

Anche i vini bianchi possono essere morbidi. Ne sono un esempio i vini Alsaziani che mantengono sempre una particolare grassezza dovuta appunto ad una quantità di glicerolo importante. 

Quindi, sempre per fare bella figura, quando bevete un vino bianco secco che però sentite particolare e rotondo, dite che è morbido. La dolcezza lasciamola solo ai vini dolci!

Fabio De Vecchi
foto_piccola by S&M
 
Ulderico Rosso Veronese IGT 750ml
Veneto

Ulderico Rosso Veronese IGT 750ml

Azienda Agricola Ronca

28,50

Aggiungi al carrello
 
Barolo Rocche Annunziata DOCG
Piemonte

Barolo Rocche Annunziata DOCG

Azienda Agricola Rocche Costamagna

49,90

Aggiungi al carrello
 
Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml

La Casaia

16,49

Aggiungi al carrello
 
Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml
Lombardia

Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml

La Casaia

11,90

Aggiungi al carrello
 
Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini
Toscana

Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini

I Balzini

37,50

Aggiungi al carrello
 
Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml
Toscana

Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml

Campo del Monte

78,90

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Rosso DOC 2017 750ml
Umbria

Montefalco Rosso DOC 2017 750ml

Azienda Agricola Bocale

14,10

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml
Umbria

Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml

Azienda Agricola Bocale

26,00

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).