Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 600 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Salumi / Lardo

Il Migliore Lardo Italiano

filtri Mostra filtri
 
Lardo con Scannello 220g
Veneto

Lardo con Scannello 220g

Corrado Benedetti

6,90

Aggiungi al carrello
 
Lardo Veneto 400g
Veneto

Lardo Veneto 400g

La Casara Roncolato

9,20

Aggiungi al carrello
 
Lardivino Lardo affinato nel Vino Cristallino 500g
Veneto

Lardivino Lardo affinato nel Vino Cristallino 500g

Vigneto dei Salumi

10,90

Aggiungi al carrello
 
Lardo di Colonnata IGP 300g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 300g

Larderia Sanguinetti

12,00

Aggiungi al carrello
 
Lardo Veneto 800g
Veneto

Lardo Veneto 800g

La Casara Roncolato

18,30

Aggiungi al carrello
 
Quattro Case - lardo al pepe nero minimo stagionatura 6 mesi
Lombardia

Quattro Case - lardo al pepe nero minimo stagionatura 6 mesi

Salumificio Pedrazzoli

57,90

Aggiungi al carrello
 
Lardo di Colonnata IGP intero 2kg
Toscana

Lardo di Colonnata IGP intero 2kg

Larderia Il Poggio

64,50

Aggiungi al carrello
ESAURITO
Lardo di Colonnata IGP 250g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 250g

Larderia Il Poggio

10,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Gonzaga 450g sottovuoto
Lombardia

Lardo di Gonzaga 450g sottovuoto

Salumificio Pedrazzoli

11,47

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo d'Arnad DOP 400g
Valle d'Aosta

Lardo d'Arnad DOP 400g

Maison Bertolin

15,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Neviano degli Arduini stagionato 1kg
Emilia Romagna

Lardo di Neviano degli Arduini stagionato 1kg

Salumificio Del Sante

16,50

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Colonnata IGP 500g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 500g

Larderia Il Poggio

17,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Colonnata IGP 750g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 750g

Larderia Sanguinetti

25,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo d'Arnad DOP 800g
Valle d'Aosta

Lardo d'Arnad DOP 800g

Maison Bertolin

27,90

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Colonnata IGP 1kg
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 1kg

Larderia Il Poggio

32,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Lardo di Neviano degli Arduini stagionato 2,6kg
Emilia Romagna

Lardo di Neviano degli Arduini stagionato 2,6kg

Salumificio Del Sante

42,90

Avverti alla disponibilità

Ispirazioni con Il Migliore Lardo Italiano

Naviga per produttore

Il Migliore Lardo Italiano: novità

NEW
Lardivino Lardo affinato nel Vino Cristallino 500g
Veneto

Lardivino Lardo affinato nel Vino Cristallino 500g

Vigneto dei Salumi

10,90

Aggiungi al carrello
NEW
Lardo con Scannello 220g
Veneto

Lardo con Scannello 220g

Corrado Benedetti

6,90

Aggiungi al carrello
NEW
Lardo di Colonnata IGP 300g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 300g

Larderia Sanguinetti

12,00

Aggiungi al carrello
NEW
Lardo di Colonnata IGP intero 2kg
Toscana

Lardo di Colonnata IGP intero 2kg

Larderia Il Poggio

64,50

Aggiungi al carrello

Il Migliore Lardo Italiano: storia e informazioni

Benvenuti nella sezione dedicata al Lardo, uno dei salumi più conosciuti della tradizione norcina italiana. All'interno della nostra selezione potete trovare diversi prestigiosi tipi di lardo, da quello toscano di Colonnata, inimitabile, a quello aostano di Arnad, gustosissimo, passando da altre piccole produzioni locali deliziose come il lardo di Soave. Tutti i nostri prodotti provengono da aziende d'eccellenza e sono frutto di una selezione fatta dai nostri esperti per permettervi di portare in tavola solo il meglio della produzione norcina italiana.

Come spediamo il Lardo italiano

Oltre al prodotto Spaghetti & Mandolino offre la freschezza, il confezionamento e la velocità di recapito. Garantiamo, infatti, per voi che il prodotto - in questo caso il lardo - venga consegnato fresco tagliato sul momento, un confezionamento a norma che conserva tutte le caratteristiche e le proprietà organolettiche e un tempo di permanenza in mano al corriere di 24/48 ore al massimo.

Il Migliore Lardo Italiano

Così come tutti i salumi, la qualità del lardo dipende dalla scelta delle materie prime e dalla sapiente arte della stagionatura che ancora oggi viene fatta in vasche di marmo (conche, nel caso del lardo di Colonnata), in forme di legno di castagno (le doils, come ad Arnad) o in altri contenitori in cui il prodotto rimane per svariati mesi. In questa sezione del nostro shop potrai trovare solo il migliore lardo italiano creato da artigiani professionisti del settore.


Che cos'è il Lardo

Il lardo, salume gustosissimo e molto aromatizzato, è un prodotto derivato dalla salagione, aromatizzazione e stagionatura dello strato di grasso che si trova appena sotto la cute del maiale. Questo taglio grasso del maiale si preleva solitamente dal collo, dal dorso e dalla parte alta dei fianchi dell'animale. È davvero un salume eccezionale che dona incredibili emozioni a chi sa gustarlo, ma ha di converso anche un piccolo nato negativo chiamato colesterolo. Buono, ma maledetto; magia per il palato, ma tragedia per le nostre vene. Per questo va gustato con moderazione. Si caratterizza in maniera spiccata dagli altri salumi per la sua aromaticità. Vi sono diversi tipi di lardo in Italia, ma tutti prevedono l'uso spezie o erbe aromatiche per arricchirne i sapori e i profumi.


Come si fa il Lardo

La procedura per la creazione di un buon lardo prevede la salagione manuale a secco, la speziatura e la stagionatura del grasso fresco di maiale. Si tratta di un salume altamente personalizzabile, soprattutto per quanto riguarda la concia. Di solito si usano pepe nero, noce moscata, coriandolo, chiodi di garofano, cannella, bacche di ginepro, foglie di alloro, rosmarino, salvia, ma volendo è possibile usare anche molti altri aromi a seconda di come si vuole personalizzare il lardo.


Lardo di Colonnata e Lardo d'Arnad

Il più famoso è probabilmente il lardo di Colonnata che, per il suo gusto unico e la sua delicatezza, ha reso famosa la località toscana da cui prende nome. Per farlo, il grasso viene posto in conche di marmo strofinate con aglio e aromi, intramezzato da sale marino, pepe nero, aglio fresco, rosmarino, salvia e altri aromi. Anche il lardo di Arnad è conosciuto, ma questo, a differenza del precedente, viene stagionato in vasche di legno (dette doils) e insaporito con aromi come ginepro, alloro, noce moscata, salvia e rosmarino.


Come degustare il Lardo

Il lardo è un salume buonissimo da gustare in purezza, oppure su crostini di pane caldo e abbrustolito. Da provare anche su una fetta di polenta bella calda che lo scioglierà liberando aromi incredibili! Interessante è l'accostamento col miele e le castagne, così come coi gamberi e il sedano.


Come conservare il Lardo

È sempre buona pratica conservare un salume al fresco: quindi o in cantina o in frigo. Per quanto riguarda il lardo consigliamo di coprire la parte tagliata con una pellicola trasparente.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).