Benvenuti nella sezione dedicata al Prosciutto Cotto, salume italiano ottenuto dalla salatura e cottura della coscia del maiale e apprezzatissimo in tutto il mondo. Probabilmente, assieme al crudo, è il salume più utilizzato in cucina per creare saporiti piatti di pasta, gustosi secondi, anche con carne, nel finger food, ma anche negli antipasti, nei contorni e soprattutto come ingrediente principale per i sandwich. Tutti i nostri prodotti provengono da aziende d'eccellenza e certificate e sono stati selezionati dai nostri esperti per far sì che voi possiate avere in tavola solo il meglio della produzione norcina italiana.
Salumificio Pedrazzoli
Prosciutto Cottino BIOMotta Ottavio
Prosciutto Cotto al naturale 1kgSalumificio Freoni Danzi
Prosciutto cotto affumicato Speckotto metà 3,7kgMotta Ottavio
Prosciutto Cotto al naturale 1/4Salumificio Freoni Danzi
Prosciutto cotto alta qualità metà forma 4kgMotta Ottavio
Prosciutto Cotto al naturale metàSalumificio Freoni Danzi
Prosciutto cotto alta qualità forma intera 8kgMotta Ottavio
Prosciutto Cotto al naturale interoSalumificio Pedrazzoli
Prosciutto Cotto Nazionale BIO metà 4,1kgSalumificio Pedrazzoli
Prosciutto Cotto Nazionale Gran Ducato - prosciutto di Coscia NazionaleSalumificio Pedrazzoli
Prosciutto cotto alla brace prosciutto di coscia nazionaleSalumificio Pedrazzoli
Prosciutto cotto Nazionale BIO intero - 8/9kg€ 11,06
Pavoncelli
Prosciutto cotto Brioso di alta qualità 500g€ 11,75
Pavoncelli
Prosciutto cotto Brioso di alta qualità 1/4€ 36,70
€ 66,70
Il prosciutto cotto non è un insaccato e non è nemmeno un salume stagionato, ma, come dice il nome stesso, è un salume cotto ed è parzialmente ricoperto da cotenna. Le differenze con il prosciutto crudo? Il cotto viene in media disossato, salato, siringato con salamoia (o acqua salata), massaggiato, ma prende il suo nome dalla cottura a vapore in forme metalliche che gli conferiscono la sua nota forma facilmente affettabile. Il crudo, invece, normalmente non viene disossato (ma può esserlo a seconda della denominazione): la coscia di suino viene semplicemente salata e messa a stagionare per un certo numero di mesi.
Il prosciutto cotto è un alimento abbastanza magro in quanto 100 grammi di prodotto forniscono solo 178 kcalorie e contengono 9 grammi di grassi, di contro, a causa della salamoia nella quale viene preparato, il contenuto di sodio è decisamente alto, circa 1500 mg. Come si serve? L'ideale è gustare il prodotto dopo 20 minuti dal taglio, in modo che le componenti aromatiche possano evidenziarsi al meglio.