Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Perché si dice "infinocchiare"? Ve lo raccontiamo noi

Perché si dice "infinocchiare"? Ve lo raccontiamo noi

Perché si dice
È un termine che nasce nelle antiche osterie romane. Una furbata che veniva adottata dagli osti per finire il vino che aveva cominciato a scadere un po’ verso l’aceto. Prima di servire il vino si offriva al cliente del finocchio crudo che contiene delle sostanze aromatiche anestetizzanti per le mucose della lingua. È un aroma così intenso da eliminare la percezione dell’aceto.

In pratica il vino poteva sembrare passabile e non si poteva dire che era difettato. Molte volte questo trucco lo si adottava non solo per eliminare lo spunto acetico ma anche per evitare noie sulla qualità del prodotto. Soprattutto in tempi nei quali dai Castelli Romani arrivavano vini Frascati di dubbia serbevolezza.

Insomma questo ci deve far capire che un finocchio non vale alcun vino e soprattutto che si deve stare attenti a quello che si mangia prima di degustare un vino rosso o un vino bianco perchè potrebbe alterarne il sapore.

Fabio De Vecchi
foto_piccola by S&M
 
Lugana DOC "Cromalgo" - Corte Sermana
Veneto

Lugana DOC "Cromalgo" - Corte Sermana

Corte Sermana

18,67

Aggiungi al carrello
 
Barolo Rocche Annunziata DOCG
Piemonte

Barolo Rocche Annunziata DOCG

Azienda Agricola Rocche Costamagna

49,90

Aggiungi al carrello
 
Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml

La Casaia

16,49

Aggiungi al carrello
 
Pinot nero IGP vinificato bianco La Rosa Bianca BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP vinificato bianco La Rosa Bianca BIO 750ml

La Casaia

13,40

Aggiungi al carrello
 
Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini
Toscana

Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini

I Balzini

37,50

Aggiungi al carrello
 
Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml
Toscana

Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml

Campo del Monte

78,90

Aggiungi al carrello
 
Spoleto DOC Trebbiano Spoletino 2019 750ml
Umbria

Spoleto DOC Trebbiano Spoletino 2019 750ml

Azienda Agricola Bocale

13,10

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml
Umbria

Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml

Azienda Agricola Bocale

26,00

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).