Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 600 recensioni positive

Tenuta Sette Ponti: una vigna regale tra Arezzo e Firenze

I cloni di Sangiovese che circondano la tenuta della famiglia Moretti Cuseri hanno una nobile discendenza, provenendo dalle viti piantate dal Duca Amedeo di Savoia nel lontano 1935: insieme agli ulivi, le vigne del territorio hanno inizialmente offerto i loro frutti per una produzione esternalizzata, che solo negli anni ’90 del secolo scorso si è trasformata in un moderno progetto aziendale che comprende la vinificazione delle uve.


Andiamo a scoprire i pregi di questo marchio insieme ad Antonio Moretti Cuseri e ai suoi figli Alberto e Amedeo.


Antonio, qual è stata la prima etichetta prodotta con le uve della “Vigna dell’Impero”?

Nel 1998 abbiamo prodotto il nostro primo vino, il Crognolo. Quest’ultimo prende il nome da una pianta locale a fusto rigido, che produce piccole bacche rosse ed è molto diffusa in quest’area. L’anno successivo, invece, abbiamo inaugurato la prima annata di Oreno, forse la più apprezzata della nostra produzione.


Facendo un passo indietro, il nome “Vigna dell’Impero” trae origine dal motivo per cui il viceré di Savoia volle piantarla: la celebrazione della conquista dell’Abissinia da parte dell’Italia. Se all’epoca il vigneto celebrava un atto militare, si può dire che ora celebri il sapore di questa denominazione IGT, gestita in regime di agricoltura biologica dal nostro team.


Il nome della Tenuta, invece, da dove deriva?

I Sette Ponti del nome fanno riferimento alle sette vie che oltrepassano l’Arno tra Arezzo e Firenze, collegando le due città. Il territorio della Tenuta si estende per 350 ettari, con una variazione di altitudine dal 250 ai 300m s.l.m. Il terreno è formato prevalentemente da scisto argilloso, il famoso galestro, che aiuta a trattenere l’acqua quando piove: su di esso crescono vitigni di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.


Chi compone la vostra squadra, ad oggi?

Oltre a me lavorano in azienda anche entrambi i miei figli, dal 2018. Alberto è direttore dell’export e della comunicazione, mentre Amedeo si occupa di amministrare il mercato italiano. Siamo supportati da enologi e consulenti, ma assaggiamo personalmente tutte le varietà che produciamo: ci sentiamo una squadra con un sogno comune, che vediamo realizzato di giorno in giorno.


Per ascoltare questa e le altre puntate del nostro podcast, vi invitiamo a sfogliare il nostro blog e scoprire tutte le nostre interviste: fino al prossimo episodio, cin cin and… keep on loving wine!

foto_piccola by Stevie Kim
 
#nofilter: 12 Q&A with 9 Italian Wine Influencers
Italia

#nofilter: 12 Q&A with 9 Italian Wine Influencers

Mamma Jumbo Shrimp

5,00

Aggiungi al carrello
 
Guide to International Grape Varieties In Italy
Italia

Guide to International Grape Varieties In Italy

Mamma Jumbo Shrimp

10,00

Aggiungi al carrello
 
Guide to Italian Wine
Italia

Guide to Italian Wine

Mamma Jumbo Shrimp

10,00

Aggiungi al carrello
 
Vine and Prejudice
Italia

Vine and Prejudice

Mamma Jumbo Shrimp

10,00

Aggiungi al carrello
 
Sangiovese e Lambrusco and other wine stories
Italia

Sangiovese e Lambrusco and other wine stories

Mamma Jumbo Shrimp

18,90

Aggiungi al carrello
 
Italian Wine Unplugged Grape by Grape
Italia

Italian Wine Unplugged Grape by Grape

Mamma Jumbo Shrimp

24,00

Aggiungi al carrello
 
How To Get U.S. Market-Ready: Wine and Spirits
Italia

How To Get U.S. Market-Ready: Wine and Spirits

Mamma Jumbo Shrimp

28,50

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).