Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Blond Ale alla Quinoa: quando la birra è buona e giusta

Blond Ale alla Quinoa: quando la birra è buona e giusta

Blond Ale alla Quinoa: quando la birra è buona e giusta

Che la Quinoa fosse un vegetale particolarmente versatile si sapeva, sin dai primi semi che sono arrivati in Italia dal Sudamerica. Il suo successo infatti è inequivocabile e i risultati li stiamo tutti vedendo con i nostri occhi con vendite sul mercato in continua crescita.
 

Una birra senza glutine: quella con la quinoa

Noi oggi vi presentiamo un prodotto speciale a base di Quinoa che proviene da un progetto solidale che il Consorzio Altromercato sta sviluppando in Bolivia: più di 10mila produttori appartenenti all’Associazione Nazionale Anapqui selezionano questo seme e lo confezionano per il commercio equo e solidale europeo. Si tratta di una qualità di Quinoa eccezionale che offre una straordinaria qualità funzionale e proteica. Con questa Quinoa si produce una Blond Ale che non ha niente da invidiare alle più classiche che conosciamo con il glutine. Una buona birra senza glutine, quindi, si può!

 

Birra senza glutine: un sapore delicato

Sapore molto particolare e delicato, con un naso maltato e lattiginoso con sensazioni vegetali e tipiche di crosta di pane. Chi la beve afferma sempre che si tratta di una birra di carattere con un’ottima bevibilità. Ottenuta da un’alta fermentazione, il suo colore è giallo chiaro brillante e leggermente velata. La sua cremosità è mediata da una bollicina particolarmente fine anche se non particolarmente persistente. Ha una nota ammandorlata nel finale che intriga molto e ne fa un prodotto elegante e ideale per un approccio non particolarmente finalizzato a piatti complessi. Rinfrescante e ideale per i periodi più caldi come dissetante.
 

Birra alla quinoa: abbinamenti

Inoltre in cucina la consigliamo con del pesce di mare cotto alla brace, un bel branzino in crosta di sale oppure con una bella frittura di paranza. Se volete provare la piacevolezza della birra con i formaggi dovete abbinarla ad un buon caprino ancora fresco o a qualche caciotta vaccina ancora cremosa. Noi vi suggeriamo un formaggio incredibile come il Manghito, prodotto da Giuseppe Bernardinelli di Sapori del Portico. Questa birra oltre ad essere biologica e senza glutine, è completamente vegan in quanto non prodotta con alcun principio di origine animale.

Bernardo Pasquali

foto_piccola by S&M
 
Manghito affinato in Mango e Liquirizia 300g
Veneto

Manghito affinato in Mango e Liquirizia 300g

Caseificio dell'Alta Langa

13,40

Aggiungi al carrello
 
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Lombardia

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g

Bella Lodi

4,00

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino semistagionato 300g
Lazio

Pecorino semistagionato 300g

Fattoria Lepini

7,50

Aggiungi al carrello
 
Parmigiano Reggiano DOP 3 anni 300g
Emilia Romagna

Parmigiano Reggiano DOP 3 anni 300g

Bonat

11,20

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato 300g

Milk Coop

6,50

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g
Veneto

Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g

La Casara Roncolato

6,70

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).