Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Lardo d’Arnad Dop e Lardo di Colonnata Igp

Lardo d’Arnad Dop e Lardo di Colonnata Igp

Lardo d’Arnad Dop e Lardo di Colonnata Igp

Una piccola introduzione: entrambi prendono il nome del proprio paesino “natale”. Arnad si trova nella regione autonoma della Valle d’Aosta e Colonnata è una località del comune di Carrara, in provincia di Massa.

Le diversità del sapore dei due tipi di lardo dipendono: dalla qualità del grasso fresco di suino pesante, dalle erbette aromatiche utilizzate e dalla stagionatura. Il lardo d’Arnad viene affinato in vasche di legno per un periodo medio di 3 mesi mentre il lardo di Colonnata viene fatto maturare in conche di marmo di Carrara per 6 mesi.

Durante la degustazione si percepisce un gusto balsamico per il lardo valdostano, grazie alle erbe aromatiche quali il rosmarino, la salvia, il ginepro e la noce moscata; e un gusto delicato e fresco per il lardo toscano, con un lieve accenno pepato.

Vi proponiamo di gustarli al naturale tagliati finemente su dei crostini di pane caldi. Et voilà sono serviti degli splendidi antipasti che vi permetteranno di capire se il vostro essere è più sintonizzato con il lardo dolce o con quello balsamico.

Il lardo di Colonnata è senza dubbio il più famoso. Già noto all'epoca dell'antica Roma e dei Longobardi, in cui il marmo di Carrara era storicamente molto utilizzato. Dal 2000 è Presidio Slow Food e dal 2004 è una denominazione IGP. Un salume dall'altissimo contenuto di grassi (su 100 grammi sono 99) di cui un terzo sono grassi saturi. Ma a parte questa nozione un po' contro ogni dieta, c'è da sottolineare il suo sapore, la sua morbidezza e la sua aromaticità. Si tratta di un vero viaggio multisensoriale, una esperienza di sublimi sapori che coinvolge come pochi altri salumi. Ottimo l'abbinamento del lardo di Colonnata a vini rossi di struttura come il Chianti o l'Amarone. Da provare con mieli e frutta disidratata.

L’assaggio è imperativo!
Fabio De Vecchi

foto_piccola by S&M
 
Lardo Veneto 400g
Veneto

Lardo Veneto 400g

La Casara Roncolato

9,20

Aggiungi al carrello
 
Lardo di Colonnata IGP 300g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 300g

Larderia Sanguinetti

12,00

Aggiungi al carrello
 
Lardo d'Arnad DOP 800g
Valle d'Aosta

Lardo d'Arnad DOP 800g

Maison Bertolin

29,90

Aggiungi al carrello
 
Quattro Case - lardo al pepe nero minimo stagionatura 6 mesi
Lombardia

Quattro Case - lardo al pepe nero minimo stagionatura 6 mesi

Salumificio Pedrazzoli

57,90

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).