Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / L'Asparago di Verona, un frutto portato dall'Adige

L'Asparago di Verona, un frutto portato dall'Adige

L'Adige può essere considerato come il Nilo del Veronese poichè ha favorito lo sviluppo colturale di tutto il territorio scaligero, grazie all'apporto idrico garantito nei secoli e al timbro alluvionale regalato alla terra.

 

Grazie alla sabbiosità dei terreni che lambiscono il fiume e al terreno magro dovuto all'elevato drenaggio, la coltura dell'asparago ha trovato qui un terreno particolarmente favorevole per piantare le sue radici, che soffrono l'eccesso di acqua. Questo elemento, insieme al microclima temperato garantito anche dall'Adige e alla specializzazione che gli agricoltori hanno saputo via via sviluppare, hanno dato vita a quella che oggi a tutti gli effetti si può considerare una vera tipicità agroalimentare veronese, ovvero l'asparago di Verona, per la tutela del quale circa una ventina di anni fa è nato anche l'omonino consorzio di valorizzazione. Una storia lunga riassunta in un prodotto emblematico dell'evoluzione rurale delle terre dell'Adige, che non accenna a rallentare, anzi, ora si punta a un ulteriore riconoscimento di tutela (dop o igp) che permetta a questo prodotto di consolidare ulteriormente la propria qualità sul mercato.

 

Oltre che dal punto di vista territoriale e storico, l'asparago è un prodotto esemplare anche sul fronte nutritivo, essendo ricco di fibre vegetali, sali minerali, acido folico e vitamine è un toccasana per la depurazione del nostro organismo. Un consiglio per come degustarlo al meglio? Nel periodo primaverile, quando l'asparago è nel pieno della sua stagione, un buon piatto di asparagi e uova è l'ideale per pranzare in modo leggero e salutare. Se poi vogliamo abbinarci anche un buon bicchiere di vino, nel nostro blog puoi trovare degl'ottimi consigli nell'articolo dedicato ai vini adatti agli asparagi.

 

Sei curioso di scoprire questo viaggio nelle tipicità veronesi? Dai un'occhiata alla mia storia.

foto_piccola by Stefano Cantiero
 
Birra chiara ad alta fermentazione "Bianca" 330ml - Ca' Verzini
Veneto

Birra chiara ad alta fermentazione "Bianca" 330ml - Ca' Verzini

Ca' Verzini

4,40

Aggiungi al carrello
 
Birra artigianale Corsara Marzen Ambrata 500ml
Veneto

Birra artigianale Corsara Marzen Ambrata 500ml

Birrificio Lesster

5,10

Aggiungi al carrello
 
Anteprima 4 Brown Ale – Birra Doppio Malto Artigianale 330ml
Veneto

Anteprima 4 Brown Ale – Birra Doppio Malto Artigianale 330ml

Ca' Verzini

4,40

Aggiungi al carrello
 
Olio EVO Grignano DOP 250ml - Luigi Ruffo
Veneto

Olio EVO Grignano DOP 250ml - Luigi Ruffo

Azienda Agricola Luigi Ruffo

10,70

Aggiungi al carrello
 
Riso Carnaroli integrale 1kg
Veneto

Riso Carnaroli integrale 1kg

Terre del Bosco

4,40

Aggiungi al carrello
 
Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml
Veneto

Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml

Ai Galli

8,20

Aggiungi al carrello
 
Valpolicella Classico Superiore DOC "El Mezadro" - Corte Gonella
Veneto

Valpolicella Classico Superiore DOC "El Mezadro" - Corte Gonella

Corte Gonella

9,91

Aggiungi al carrello
 
Cipolline Borettane caramellate 230g
Veneto

Cipolline Borettane caramellate 230g

Ricetta91

6,80

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).