Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Riso Vialone Nano: tradizione e territorio

Riso Vialone Nano: tradizione e territorio

Riso Vialone Nano: tradizione e territorio

La produzione di riso nelle pianure di Isola della Scala ha origini antiche, legate alla presenza delle acque limpide e dei fossi che alimentano i vecchi mulini di legno.

È qui che nasce il Riso Vialone Nano veronese IGP. Un riso semi-fino, considerato sempre più come il capostipite dei risi da risotto. Il suo chicco presenta al proprio interno tre animelle di amido: qui sta racchiuso il segreto del risotto cosiddetto “all'onda”, il motivo di tanta cremosità. I chicchi del Vialone Nano sono di grossezza media, dalla forma leggermente allungata, con dente pronunciato, testa tozza e sezione tondeggiante.
Il vero Vialone Nano IGP appare di colore bianco, privo di striscia, e presenta una “perla” centrale estesa.

Questo è un riso estremamente versatile, adatto a qualsiasi preparazione culinaria. Un cereale che non scuoce, poiché tiene bene la cottura anche per lungo tempo. Il suo tipico sapore, insieme alla capacità di assorbire i vari condimenti, è uno dei motivi del suo successo, la ragione per la quale si esalta in particolare nella preparazione di risotti tradizionali e mantecati.

Perché si conservi al meglio è bene che questo riso venga sigillato ermeticamente.

Una delle varietà che abbiamo scelto per Spaghetti&Mandolino è il Vialone Nano veronese IGP dell’azienda Pila Vecia; il marchio di qualità indica l’autenticità di un prodotto del nostro territorio, dalla caratteristiche uniche e inimitabili.

Un altro prodotto caratteristico che abbiamo scelto di presentare al pubblico è il Riso Vialone Nano ai Pestelli: la lavorazione con i Pestelli, lenta e con il minimo attrito, evidenzia tutte le qualità del Vialone Nano veronese e lo lascia integro, ricco di amidi, vitamine e fibre grezze.

Entrambi sono dell’azienda Pila Vecia, una prestigiosa realtà locale famosa nel mondo per la produzione e la promozione di questo straordinario tipo di riso; entrambe le varietà sono confezionate in ATM, secondo un procedimento che ne conserva tutta la fragranza grazie a una miscela di CO2 ed AZOTO, iniettata all’interno delle confezioni al posto dell'aria. I due elementi insieme danno vita ad un gas alimentare in grado di preservare la freschezza del riso e di proteggerlo da eventuali insetti e parassiti.

foto_piccola by S&M
 
Riso Vialone Nano Veronese IGP 1kg
Veneto

Riso Vialone Nano Veronese IGP 1kg

Pila Vecia

8,90

Aggiungi al carrello
 
Riso Vialone Nano Veronese ai Pestelli
Veneto

Riso Vialone Nano Veronese ai Pestelli

Pila Vecia

10,70

Aggiungi al carrello
 
Riso Carnaroli Gran Riserva BIO 1kg
Lombardia

Riso Carnaroli Gran Riserva BIO 1kg

La Casaia

8,60

Aggiungi al carrello
 
Riso Goio 1929 250g
Piemonte

Riso Goio 1929 250g

Riso Goio 1929

2,50

Aggiungi al carrello
 
Riso nero integrale 500g
Piemonte

Riso nero integrale 500g

Terre del Bosco

5,50

Aggiungi al carrello
 
Riso Vialone Nano 1 kg
Veneto

Riso Vialone Nano 1 kg

Terre del Bosco

4,50

Aggiungi al carrello
 
Riso Roma 1kg
Piemonte

Riso Roma 1kg

Acqua e Sole

5,50

Aggiungi al carrello
 
Riso Carnaroli Integrale Classico 1 kg
Piemonte

Riso Carnaroli Integrale Classico 1 kg

Acqua e Sole

8,20

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).