Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Morbide sensazioni: il miele di Tarassaco

Morbide sensazioni: il miele di Tarassaco

Morbide sensazioni: il miele di Tarassaco
Il miele di tarassaco è il primo miele che viene raccolto in primavera, nel mese di aprile. La sua produzione richiede sforzo e concentrazione da parte dell’apicoltore per via della sua precocità. Infatti gli alveari nei primi mesi primaverili non hanno la massima operatività ed è necessario controllare e calibrare ripetutamente il grado di acquosità del miele. Ha una consistenza cristallizzata, morbida e cremosa. È di colore ambrato e sotto il sole presenta riflessi gialli. Con passione ed amore, l’Apicoltura Fiore del Moso ne cura per voi la lavorazione in zone alpine ideali per i mieli floreali di montagna. 
 
L’abbinamento tra miele e formaggio è molto comune e gradito. Gli accostamenti più famosi si dividono in due grandi categorie: miele dolce e formaggio piccante oppure miele amarognolo e formaggio dolce, secondo il principio della “contrapposizione”.  Il miele di tarassaco, considerato il suo sapore intenso, lo si può assaggiare assieme a del cacio ovino di media stagionatura. 
 
Perfetto risulta con il Pecorino di Pienza semi-stagionato rosso, la cui maturazione è di due mesi e possiede un sapore dolce, leggermente piccante. La cristallizzazione del miele di tarassaco aiuta a dare freschezza ad un palato inebriato di sapore. Potete finire la degustazione con un vino rosso corposo come il Chianti di Riserva. 
 
Il miele di tarassaco si sposa anche con del Pecorino di fossa di Sogliano, formaggio ovino arricchito da sostanze aromatiche tipiche, dolce e cremoso a contatto con il palato. Da assaporare con del vino Passito il Canneto di Corte Sermana, che ne esalta la freschezza e la sapidità.
 
Vi sorprenderà con un’esplosione di sapore la sua degustazione a cucchiaio. Viene anche spalmato su una fetta di pane o su una fetta biscottata per un’energica colazione. Ottimo da utilizzare come dolcificante per tisane a base di Camomilla, grazie al suo sapore erbaceo o per compensare il gusto amaro di infusi disintossicanti o depurativi. È di aiuto per disinfettare le prime vie respiratorie e per prevenire tosse e mal di gola.
 
Per allietare le vostre cene o per dolcificare i pomeriggi, tieni in dispensa il miele di tarassaco.
foto_piccola by S&M
 
Pecorino di Pienza rosso 300g
Toscana

Pecorino di Pienza rosso 300g

Azienda Agricola Bagnolo

10,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino di Fossa di Sogliano DOP 200g
Emilia Romagna

Pecorino di Fossa di Sogliano DOP 200g

Fosse Venturi

11,50

Aggiungi al carrello
 
Passito il Canneto
Veneto

Passito il Canneto

Corte Sermana

25,00

Aggiungi al carrello
 
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Lombardia

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g

Bella Lodi

4,00

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato 300g

Milk Coop

6,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino semistagionato 300g
Lazio

Pecorino semistagionato 300g

Fattoria Lepini

7,50

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese DOP / latte intero 300g
Veneto

Monte Veronese DOP / latte intero 300g

La Casara Roncolato

5,60

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).