Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / La Sbrisolona: un mito mantovano

La Sbrisolona: un mito mantovano

La Sbrisolona: un mito mantovano

Questa torta semplice ma gustosissima nasce tra le strade polverose dell’antica città dei Gonzaga.
Mantova a quei tempi era una ricca e dinamica realtà rinascimentale che vide affermarsi il talento del Mantegna e di Giulio Romano.  
Isabella d’Este poi trasformò la città nella perla architettonica che possiamo ammirare ancor oggi. Non si sa di preciso quando sia nata ma alcuni documenti testimoniano l’arrivo alla corte dei Gonzaga ancor prima del ‘600.

 

Sbrisolona: nascita di un mito

Prende il nome da un termine mantovano “brisa” che in mantovano significa briciola. Realizzato con ingredienti poveri, di tradizione contadina. All’inizio erano le nocciole poi, anche grazie a fiorenti commerci della signoria dei Gonzaga, arrivarono le mandorle e rimasero tali sino ad oggi.

L’impasto è secco con farina di mais, strutto (oggi burro) e mandorle appunto. Qualche volta si aggiungono anche scorzette di limone.
Tutti sanno che per degustare la Sbrisolona non si usa un coltello ma viene spezzettata con le mani. E’ un dolce che trova ideale abbinamento con vini dolci passiti da uve bianche. Molte volte ancor oggi nelle famiglie mantovane e nelle osterie del centro potrete trovare vicino al piatto di Sbrisolona anche un piccolo bicchierino di grappa.  Non va bevuto alla fine…va cosparso sopra la torta prima di romperla in tanti pezzi.

Noi vi consigliamo l’abbinamento enologico con un vino passito di Lugana o un Recioto di Soave per una dolce esperienza. Per un fine pasto più strong…una bel distillato del Maso Zu Plun…provatelo anche con il suo mitico Gin Dol Gin.
 

La sbrisolona a passo con i tempi

Noi di Spaghetti & Mandolino cerchiamo sempre di rimanere al passo con l'evoluzione del mercato, ed è per questo che abbiamo chiesto ad un caro amico, Renato (di Parole del Piatto) di produrre anche per noi la sbrisolona vegan, così da poter portare in tavola questo dessert in tutte le occasioni!

 

 

foto_piccola by S&M
 
Recioto della Valpolicella DOCG Classico "Podere Le Giarette" - Le Bertarole
Veneto

Recioto della Valpolicella DOCG Classico "Podere Le Giarette" - Le Bertarole

Azienda Agricola Le Bertarole

19,90

Aggiungi al carrello
 
Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml

La Casaia

16,49

Aggiungi al carrello
 
Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml
Lombardia

Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml

La Casaia

11,90

Aggiungi al carrello
 
Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini
Toscana

Colli della Toscana Centrale IGT "Black Label" 2017 - I Balzini

I Balzini

37,50

Aggiungi al carrello
 
Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml
Toscana

Il Conio Vin Santo del Chianti DOC 500ml

Campo del Monte

78,90

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Rosso DOC 2017 750ml
Umbria

Montefalco Rosso DOC 2017 750ml

Azienda Agricola Bocale

14,10

Aggiungi al carrello
 
Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml
Umbria

Montefalco Sagrantino DOCG 2015 750ml

Azienda Agricola Bocale

26,00

Aggiungi al carrello
 
Vigna Cavenago Ghemme DOCG 2011 750ml
Piemonte

Vigna Cavenago Ghemme DOCG 2011 750ml

Azienda Agricola Mirù

27,00

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).