Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Piatto d’estate. Gamberi e Pacchetella!

Piatto d’estate. Gamberi e Pacchetella!

Piatto d’estate. Gamberi e Pacchetella!
Ci sono pochi pomodorini che amano il pesce e lo coccolano in padella. Il pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP è uno di questi. Ricco di polpa, con pochi semini, buccia rigida e dolcezza mista a sensazioni ammandorlate, è forse uno dei prodotti più incredibili delle terre campane. Il re del pomodorino indiscusso, amato da grandi chef e piccole massaie dell’entroterra vesuviano.

La Pacchetella è la versione in vaso del pomodorino del Piennolo. Una tecnica ancestrale che voleva i bambini al ritorno da scuola mettersi sulle ginocchia della madre e infilare i pomodorini schiacciati attraverso il foro d’entrata di un vaso e poi spingerli con una piccola pacca con il palmo della mano. Una… pacchetella!
Era un modo per assaporare al meglio tutto il calore della terra nera durante l’anno. La Pacchetella è una delizia che accompagna i primi piatti a base di pesce. E il pesce si lascia accompagnare deliziosamente da questo pomodorino così unico, che dona cremosità e sapidità marine come pochi. 

Noi di S&M vi consigliamo un piatto semplicissimo ma buonissimo.
Gamberi e Pacchetella con delle linguine di Gragnano e foglie di Basilico fresco.
Semplicemente basta prendere una padella, versarvi un filo d’olio buono e fruttato, adagiarvi una julienne di cipolla rossa di Tropea, lasciare che si sciolga e poi versarvi, circa alla fine della cottura delle linguine, i gamberi da far saltare e dorare delicatamente.
Successivamente aggiungere la Pacchetella e saltare in padella fino a che non si scaldi uniformemente. I pomodorini devono rimanere interi e solo scaldati. Rilasciano una cremina che poi sarà irresistibile alla “scarpetta”. Una volta quindi che si è sciolta e leggermente rosolata la cipolla, che si sono indorati i gamberi e si sono scaldati i pomodorini, si versa la pasta e si mescola decisamente con dei bei salti per amalgamare meglio il tutto. Servite con una foglia di basilico fresco al centro e poi godetevi tutto il sapore del mare e della tradizione campana più autentica.

Se volete, abbinate un vino fresco, minerale, salino, fruttato. Un Bianco della Costiera, prodotto con antichi vitigni autoctoni, Pepella, Biancazita e Biancolella, che saprà rallegrare ulteriormente i vostri pranzi d’estate…magari sotto una bella bouganville, magari a cospetto del mare e del cielo. Decisamente italiano!
foto_piccola by S&M
 
Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra
Campania

Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra

Il Mulino di Gragnano

4,40

Aggiungi al carrello
 
Pacchetella pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP 520g
Campania

Pacchetella pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP 520g

Sapori Vesuviani

6,90

Aggiungi al carrello
 
Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g
Campania

Passata di pomodoro Piennolo del Vesuvio DOP 700g

Sapori Vesuviani

8,20

Aggiungi al carrello
 
Spaghetti di semola di grano duro di Gragnano qualità extra
Campania

Spaghetti di semola di grano duro di Gragnano qualità extra

Il Mulino di Gragnano

4,40

Aggiungi al carrello
 
Pennette rigate di semola di grano duro di Gragnano
Campania

Pennette rigate di semola di grano duro di Gragnano

Il Mulino di Gragnano

4,40

Aggiungi al carrello
 
Tagliatelle al basilico BIO 250g
Piemonte

Tagliatelle al basilico BIO 250g

Pasta d'Alba

2,60

Aggiungi al carrello
 
Chitarrine di grano duro all'uovo 250g
Marche

Chitarrine di grano duro all'uovo 250g

Pasta Santoni

4,10

Aggiungi al carrello
 
Tagliolini di grano duro all'uovo 250g
Marche

Tagliolini di grano duro all'uovo 250g

Pasta Santoni

4,10

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).