Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Dalla transumanza ai formaggi: l’epopea che arriva a tavola

Dalla transumanza ai formaggi: l’epopea che arriva a tavola

Dalla transumanza ai formaggi: l’epopea che arriva a tavola
Un grande viaggio, la transumanza, che porterà, di fatto, sulle nostre tavole tutti i formaggi tipici italiani. Un’epopea che si compie da secoli. Se nel 1600 avessimo potuto disporre di un drone ad alta quota avremmo potuto vedere sulle dorsali alpine ed appenniniche centinaia di macchie in movimento. Si stima che fossero circa cinque milioni e mezzo i capi in greggi che venivano condotti alle zone di origine nelle stalle di pianura. 
 
Il periodo per la transumanza varia di regione in regione ma normalmente avviene a fine settembre o inizio ottobre. In questi ultimi anni il viaggio si è spostato un po’ più in là perché le stagioni calde si stanno allungando fino ad ottobre. 
 
La transumanza è una bellissima esperienza, molto intensa, adatta soprattutto a tutti coloro che amano le montagne e i luoghi selvaggi delle terre collinari più aspre: seguire i pastori e le greggi, accompagnate da cani addestrati che le governano; l’emozione del viaggio e il contatto con la natura più ancestrale; pecore, capre, vacche tutte quante in viaggio verso casa perché hanno finito il loro periodo di vacanza in altura. Ci sono luoghi dove ancora oggi si pratica anche, se in taluni casi, si adottano soluzioni più tecnologiche e meccanizzate, utilizzando grandi camion appositamente adattati per i lunghi viaggi, ma ciò fa perdere all'esperienza la bellezza del viaggio e il contatto con la natura.
 
La transumanza è un momento di festa e di aggregazione in moltissime vallate italiane: in Veneto, sugli altipiani della Lessinia e di Asiago dove poi si produce il Monte Veronese dop; nelle valle carniche del Friuli Venezia Giulia del Montasio dop; tra gli alpeggi della Val Grana dove si produce lo straordinario Castelmagno DOP e nelle austera e affascinante Valtellina del Bitto dop
 
Poi, a scendere, ogni regione ha la sua transumanza: dalle Vacche Rosse delle colline Reggiane dove si produce il famosissimo Parmigiano Reggiano dop, alle pecore degli altipiani di Pienza del buonissimo Pecorino di Pienza, le vacche podoliche del Molise e le Vacche ragusane in Sicilia dove si produce il gustosissimo Ragusano Quattrofacce DOP
 
Poi che dire della Sardegna dove la transumanza è un fatto di tradizione e storia che si lega fortissimamente con la natura dell’uomo da millenni. Come non citare il Pecorino Sardo, tra i prodotti caseari tipici di questa magnifica regione!
 
I formaggi di alpeggio più rinomati arrivano sulle nostre tavole proprio grazie agli animali e ai loro pastori che hanno faticato tanto per raggiungere casa.
foto_piccola by S&M
 
Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 300g
Veneto

Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 300g

La Casara Roncolato

10,20

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
 
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Lombardia

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g

Bella Lodi

4,00

Aggiungi al carrello
 
Pecorino semistagionato 300g
Lazio

Pecorino semistagionato 300g

Fattoria Lepini

7,50

Aggiungi al carrello
 
Parmigiano Reggiano DOP 3 anni 300g
Emilia Romagna

Parmigiano Reggiano DOP 3 anni 300g

Bonat

11,20

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato 300g

Milk Coop

6,50

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g
Veneto

Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g

La Casara Roncolato

6,70

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).