Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Maccheroncelli di Gragnano con sugo alla ricotta della Daunia

Maccheroncelli di Gragnano con sugo alla ricotta della Daunia

Maccheroncelli di Gragnano con sugo alla ricotta della Daunia
La tradizione della pasta di Gragnano sta nell’acqua. Dalle falde calcaree di quel territorio emergono chiare acque con durezza ideale per l’impasto con il grano duro. Una tradizione secolare che affonda nella notte dei tempi e che ancora oggi rimane una delle più ricercate dall’alta cucina italiana e internazionale. Noi vi presentiamo i Maccheroncelli della famiglia Cesarano, che con Tonino iniziano l’arte pastaia nel 1970.

Realtà artigianale che interpreta fedelmente l’antica ricetta della lavorazione del grano duro. Ai Maccheroncelli aggiungiamo un ragù molto particolare prodotto nelle bellissime terre di Puglia dall’azienda Orolatino, una realtà pregiata di produzione artigianale di frutta e verdura tipiche a Torremaggiore, ai piedi del Gargano. Qui ritroviamo una delle eccellenze di Puglia: la ricotta.

Una ricotta particolare che proviene dalla Daunia, la porzione di regione più a nord al confine con il Molise e la provincia di Benevento. Un ragù delicato e cremoso, saporito e profumato di latte e spezie. Al termine della preparazione della pasta a crudo di consiglia di aggiungere un filo d’Olio Extravergine di Oliva Veneto Valpolicella DOP Cà del Doge che aumenterà la piacevolezza dei profumi di oliva fresca e di foglia di pomodoro e migliorerà la sapidità del piatto. Se vi piace coprire con una grattuggiata di Parmigiano Reggiano DOP vi consigliamo il monolatte 24 mesi selezionato da Valentino Ramelli. 
 
In abbinamento: un vino speciale!
 
Un vino ideale per accompagnare questi Maccheroncelli al sugo di ricotta della Daunia è il Prosecco Superiore DOCG Bosco di Gica della cantina Adami. Un contrasto molto interessante tra la rotondità e la cremosità della pasta e la bollicina delicata e secca del vino. Un abbinamento piacevole, fresco e semplice con un vino di pregio che racconta il grande territorio di Valdobbiadene in un bicchiere. Un abbinamento che unisce l’Italia a tavola secondo la miglior tradizione gastronomica scelta da spaghettiemandolino.it

Fabio De Vecchi
foto_piccola by S&M
 
Parmigiano Reggiano Dop BIO 24 mesi 200g
Emilia Romagna

Parmigiano Reggiano Dop BIO 24 mesi 200g

Salumificio Pedrazzoli

7,50

Aggiungi al carrello
 
Bosco di Gica brut - Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore
Veneto

Bosco di Gica brut - Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore

Adami spumanti

15,10

Aggiungi al carrello
 
Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g
Lombardia

Bella Lodi Riserva Oro senza lattosio 200g

Bella Lodi

4,00

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato 300g

Milk Coop

6,50

Aggiungi al carrello
 
Pecorino semistagionato 300g
Lazio

Pecorino semistagionato 300g

Fattoria Lepini

7,50

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese DOP / latte intero 300g
Veneto

Monte Veronese DOP / latte intero 300g

La Casara Roncolato

5,60

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g
Veneto

Monte Veronese DOP d'Allevo / 12-18 mesi 300g

La Casara Roncolato

6,70

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).