Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Magazine / Tutti i profumi della Toscana e l'aromaticità della carne Chianina IGP

Tutti i profumi della Toscana e l'aromaticità della carne Chianina IGP

Tutti i profumi della Toscana e l'aromaticità della carne Chianina IGP
I sughi di Simone Fracassi sono preparati artigianalmente e in piccole quantità. In tal modo riesce a preservare al meglio il taglio della carne e soprattutto, mantenere il valore unico del prodotto. Per il sugo usa le carni della macelleria e i tagli della tradizione toscana con l’aggiunta della carne di cinta senese allo stato brado. Le Chianine di Simone vengono allevate sopra Rassina in provincia di Arezzo, nel piccolo borgo di Cortese Michelangelo, paese natale del magnifico maestro rinascimentale. Le carni vengono poi condite con il pomodoro maturato negli orti sotto il sole di Toscana e insaporito con sale dolce di Cervia e erbette fini di macchia mediterranea sempre coltivate tra le crete delle colline vicino a Poppi. Una piccola aggiunta di vino autoctono proveniente dal vitigno rosso per eccellenza il Sangiovese; un pizzico di peperoncino di provenienza calabrese; sedano e ortaggi freschi. Tutti gli ingredienti vengono fatti cuocere per lungo tempo a fuoco lento in modo da mantenere la piacevolezza e la fragranza di ognuno di loro.  
 
Il sugo dell’Antica Macelleria di Fracassi è ideale non solo su pasta lunga come gli spaghetti ma anche e preferibilmente su pasta corta come fusilloni, maccheroni, penne e conchiglioni. La pasta deve essere porosa per trattenere al meglio il sugo e quindi vi consigliamo una trafilata al bronzo e lavorata a bassa temperatura. Il consiglio è quello di non aggiungere troppo sale all’acqua in quanto il sugo è già particolarmente saporito. Cuocetela al dente per mantenere la forma contenitiva del sugo e servitela sempre in una bella pastiera di ceramica mantenendola coperta per un minuto appena scolata e mescolata. In questo modo i profumi penetrano meglio nella pasta che troverete molto più saporita e mantecata. Il sugo rosso toscano di Fracassi è ideale anche per farcire lasagne, cannelloni e pasticciate al sugo di pasta.
 
Bene a questo punto buon appetito e se volete abbinarla in maniera da ottener un ottimo connubio di sapori, vi consigliamo un accostamento regionale con il Maremma Toscana IGT di Podere San Cristoforo, un vino biodinamico fresco, profumato e schiettamente maremmano che darebbe forza, struttura e piacevolezza al piatto.

Fabio De Vecchi
foto_piccola by S&M
 
Tagliatelle di grano duro all'uovo 250g
Marche

Tagliatelle di grano duro all'uovo 250g

Pasta Santoni

4,10

Aggiungi al carrello
 
Ragù sugo di Cinta Senese 220g
Toscana

Ragù sugo di Cinta Senese 220g

Azienda Agricola Il Poggio

8,50

Aggiungi al carrello
 
Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra
Campania

Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extra

Il Mulino di Gragnano

4,40

Aggiungi al carrello
 
Spaghetti di semola di grano duro di Gragnano qualità extra
Campania

Spaghetti di semola di grano duro di Gragnano qualità extra

Il Mulino di Gragnano

4,40

Aggiungi al carrello
 
Tagliatelle al basilico BIO 250g
Piemonte

Tagliatelle al basilico BIO 250g

Pasta d'Alba

2,60

Aggiungi al carrello
 
Chitarrine di grano duro all'uovo 250g
Marche

Chitarrine di grano duro all'uovo 250g

Pasta Santoni

4,10

Aggiungi al carrello
 
Tagliolini di grano duro all'uovo 250g
Marche

Tagliolini di grano duro all'uovo 250g

Pasta Santoni

4,10

Aggiungi al carrello
 
Sugo rosso alle vongole 350g
Marche

Sugo rosso alle vongole 350g

Conero Food

13,00

Aggiungi al carrello



Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).