Larderia Il Poggio
Salumi in ToscanaPresentazione
Prodotti
Ispirazioni
Approfondimenti
A Colonnata in provincia di Carrara, lungo la passeggiata che passa a fianco delle antiche cave di marmo, dal 1999 si trova questa nuova realtà produttiva. La Larderia Il Poggio di proprietà di Mario e Renata nasce per valorizzare questa antica ricetta di affinamento e aromatizzazione del lardo che ha fatto di Colonnata la patria di questo salume. La proprietà, oltre ad avere le proprie grotte, ha anche comprato un appezzamento di terra dove coltivare le principali erbe aromatiche che vengono utilizzate per l'affinamento: rosmarino, timo, maggiorana, salvia e alloro.
Mario è il selezionatore dei pezzi di lardo che provengono da allevatori e macelli del luogo. Successivamente i pezzi di lardo vengono posti ad affinare nelle cave di marmo in conche create ad hoc. Vengono stratificate le erbe aromatiche e il sale e si lascia per circa 6 mesi in affinamento. I pezzi sottovuoto possono essere lasciati in frigorifero per un massimo di 6 mesi.
L'untuosità e la forte aromaticità del lardo sembra siano difficili da abbinare a ...
Da pura riserva energetica per l'inverno, il lardo è diventato oggi un salume perpreparaz...
Nato come riserva energetica pre resistere agli sforzi del lavoro, ecco 5 modi per gustarlo....
Il lardo è un salume incredibile e i più noti sono quelli di Arnad e di Colonnata. Sco...
Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...
Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!