Moro Formaggi
Formaggi in VenetoPresentazione
Prodotti
Ispirazioni
Approfondimenti
La storia di questa azienda inizia nel 1930 a Oderzo quando Luigi Moro, nonno dell'attuale titolare, aiutato dai figli, organizza un centro di raccolta del latte dalle stalle della zona, per vendere successivamente il latte sfuso alle famiglie, quale ingrediente primario nell'alimentazione povera del periodo.
Nel primo dopoguerra, l'azienda si specializza nella produzione di derivati del latte (formaggi) e apre un caseificio e un punto vendita a Oderzo.
All'inizio degli anni ottanta, per diversificarsi e soddisfare una clientela diventata sempre più esigente e sofisticata, l'attuale titolare Sergio Moro, recupera dal mondo rurale le vecchie tecniche di stagionatura e affinamento dei formaggi, una volta usate dai contadini e pastori per conservarli, invecchiarli e insaporirli.
L'affinatura consiste nello stagionare i formaggi rigorosamente locali, nel rispetto della tipicità degli stessi, aggiungendo ingredienti aromatizzanti sulla crosta (vinaccia, fieno, cenere, erbe aromatiche ecc.) o sulla pasta stessa (tartufo, zafferano), al fine di conferirne un particolare aroma e una propria personalità.
In questo modo il ritorno alle vecchie tradizioni consegna al cliente attuale, formaggi di cui da tempo si erano persi sapori e profumi.
Attualmente i prodotti sono presenti negli Stati Uniti, Hong Kong, Francia, Austria e in altri paesi europei.
La scelta del consumatore di oli e aceti aromatizzati o di formaggi e salumi affinati si rivela semp...
Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...
Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!