Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri Produttori / Caseificio Carena
Caseificio Carena: scopri i prodotti
Caseificio Carena: scopri i prodotti

Carena oggi è un'azienda dove operano gli eredi di una lunga saga familiare che unisce ormai quattro generazioni attraverso il filo rosso di un prodotto tipico lodigiano: il pannerone, la “bandiera” di questo caseificio, ormai rimasto l’unico a produrlo in tutta la provincia, è oggetto di studi e ricerche particolari da parte di enti pubblici e laboratori scientifici. Una deroga speciale della Regione Lombardia e un decreto legge valido a livello nazionale ne permettono ancora la sua produzione e commercializzazione.

CARENA: UNA STORIA DI SALVAGUARDIA

Il Caseificio Carena inizia la sua attività nel 1924, nel comune di Caselle Lurani, per opera del fondatore Angelo Carena con una produzione di formaggi tipici della zona Lodigiana, quali il pannerone, il gorgonzola e il mascarpone.
In seguito aumenta la produzione e la gamma di prodotti offerti come il taleggio, la crescenza, il fontal, il primosale, la caciotta, l'italico e la ricotta. Nel corso degli anni sono stati rinnovati gli impianti produttivi adeguando i prodotti e le confezioni alle moderne esigenze sanitarie della Comunità Europea e a quelle del mercato, senza mai dimenticare la tipicità e la qualità dei formaggi lavorati ancora con genuini sistemi artigianali e valorizzando il pannerone ed il mascarpone come prodotti unici.

I FORMAGGI DI CARENA: SIMBOLO DEL LODIGIANO

ll pannerone quindi è per Carena la bandiera della lodigianità così come per tutti i buongustai.
È realizzato con solo latte crudo e caglio. Si distingue dalla generalità dei formaggi italiani per non essere sottoposto a nessun trattamento di salatura e per le elevate temperature di maturazione.
Ha una forma cilindrica con facce piane di diametro di 25-30 cm., e un’altezza di 20 cm. Il peso delle forme stagionate è compreso fra i 10-13 kg. Esteriormente il pannerone si presenta con una crosta giallognola, a volte leggermente rosata sottile e friabile. Internamente la pasta è di colore bianco paglierino provvista di alveoli che danno un aspetto tipico vaiolato.
Il sapore del formaggio è dolce e burroso, con una leggera punta di amaro che si accompagna piacevolmente a sapori dolci come il miele, la marmellata, la mostarda, la frutta mentre in cucina è adatto per la preparazione di svariati risotti. Nonostante si tratti di un formaggio caratteristico del periodo autunnale e invernale il nostro caseificio produce pannerone tutto l’anno.
Il pannerone è uno dei formaggi in attesa di D.O.P. europea, il comune di Caselle Lurani ha istituito nel 2016 la De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) per sottolineare il legame tra il Pannerone e il territorio dove viene prodotto da quasi cento anni.

Caseificio Carena: prodotti

 
Pannerone di Lodi 200g
Caseificio Carena
9,50
Aggiungi al carrello
 
Pannerone di Lodi 500g
Caseificio Carena
22,90
Aggiungi al carrello
 
Pannerone di Lodi 1kg
Caseificio Carena
45,00
Aggiungi al carrello
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Visa
Mastercard
Paypal
Apple Pay
Contrassegno
Postepay
Scalapay
Google Pay
Satispay
Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive