Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Ferragù: scopri i prodotti
Ferragù: scopri i prodotti

A Sorcè di Sopra, nel ricco territorio della Valpolicella, è possibile trovare Ferragù, cantina nata nel 1997 e oggi una delle realtà di riferimento per la produzione dei grandi classici veneti, dall’Amarone al Recioto. Ferragù è frutto del genio di Carlo che, assieme ai fratelli Ornello e Angelo, ogni giorno si dedica con passione alla produzione di etichette di pregio 100% Made in Veneto che hanno riscosso non solo grande successo in Italia e in Europa, ma anche oltreoceano grazie a una qualità inconfondibile.


Ferragù e il legame con il territorio

Le vigne di Ferragù sono situate in una zona collinare dalle caratteristiche uniche e dal rigoglioso splendore, terre di produzione di alcuni dei più celebri vini rossi del Veneto. Stiamo ovviamente parlando della Valpolicella, territorio che copre l’intera fascia pedemontana della provincia di Verona, partendo dal Lago di Garda fino ad arrivare ai confini di Vicenza, e caratterizzato dal clima dolce, secco e soleggiato benefico per i vigneti che lo ricoprono e per chi, di generazione in generazione, porta avanti la tradizione vinicola.

Ma all’interno di questo vasto territorio, dove si trova Ferragù? Precisamente, si trova nella Val d’Illasi, a una ventina di chilometri dalla città di Verona. Questa vallata conta di un paesaggio piuttosto vario, caratterizzato da pianura, montagna e collina per buona parte della sua estensione. Il territorio di grandi vini rossi del Veneto si avvale di un clima temperato su cui si lo stesso Carlo, uomo concreto, risoluto ed insofferente alle impostazioni, si affida.  È grazie a questo clima, rispettato e riverito quanto il valore paesaggistico ed ambientale del luogo, che viene prodotto uno tra i migliori Amarone, l’Amarone dell’Azienda Ferragù dal color rosso granato, dal decantato colore porpora impenetrabile, una realtà significativa di questa vallata piena di storia che nulla ha da invidiare all’Amarone prodotto nella zona ad ovest di Verona e che va degustato con flemma, lentamente, sorso dopo sorso.


Vini Ferragù: il nettare della tradizione della Valpolicella

Quando le uve lasciano i filari, Carlo ed i fratelli si mettono subito al lavoro. La cantina Ferragù unisce la tradizione – con attrezzi ed utensili di una volta – e la tecnologia, grazie ai macchinari più moderni. Tradizione e modernità si mescolano per ricreare un nettare rosso rubino intenso ed impenetrabile dal profumo sublime e maliardo, con un gusto pieno e persistente.

L’uva viene pigiata e il mosto trasferito nel fermentino per macerare circa trentacinque ore a temperatura controllata. Poi, inizia la fermentazione che durerà una decina di giorni. Per l’affinamento si utilizzano botti di rovere francese e americano, la cui essenza dona ancora più risalto all’aroma del vino Ferragù. Tutto ciò, permette di ottenere un prodotto di qualità, alta espressione e giusta affinità d’intenti delle uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina e Oseleta. Ed è proprio per questo che, sin dall’inizio dell’attività, i prodotti firmati Ferragù riescono a imporsi nei mercati internazionali, raggiungendo le vetrine dei più grandi magazzini lusso, come ad esempio Harrods. D’altronde, la cosa non deve stupire: nella cantina Ferragù vendemmia e lavoro si susseguono all’interno di una realtà produttiva in cui ogni bottiglia racconta una storia fatta di vitigni, territori e sapere umano.

I prodotti Ferragù

 
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 750ml
Veneto

Amarone della Valpolicella DOCG 2016 750ml

Ferragù

90,00

Aggiungi al carrello
ESAURITO
Valpolicella Superiore DOC 2016 750ml
Veneto

Valpolicella Superiore DOC 2016 750ml

Ferragù

29,90

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Amarone della Valpolicella DOCG 2014 750ml
Veneto

Amarone della Valpolicella DOCG 2014 750ml

Ferragù

84,80

Avverti alla disponibilità

Non sono presenti ispirazioni

Approfondimenti su Ferragù

I Vini della Valpolicella: l'eccellenza da servire sulla tua tavola!

I Vini della Valpolicella: l'eccellenza da servire sulla tua tavola!

Tutti i segreti dei Vini della Valpolicella, una territorio ricco di storia e tradizione vinicola. T...

foto_piccola by S&M Vai all'articolo
Amarone della Valpolicella, il vino simbolo dell'amore nel calice

Amarone della Valpolicella, il vino simbolo dell'amore nel calice

Un Prosecco? Uno Champagne? Un vino dolce? No, il vino degli innamorati è l'Amarone della...

foto_piccola by S&M Vai all'articolo
Online il nuovo sito di Spaghetti & Mandolino

Online il nuovo sito di Spaghetti & Mandolino

Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...

foto_piccola by Fabio De Vecchi Vai all'articolo
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).