Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Il Verro: scopri i prodotti
Il Verro: scopri i prodotti

L’Azienda vitivinicola Il Verro è una cantina che ha alle basi della sua filosofia aziendale la valorizzazione del patrimonio vitivinicolo del territorio e la produzione di vini di qualità legati alle tradizioni.


Il Verro: un'amicizia fondata nell'amore del territorio

L’Azienda vitivinicola Il Verro si trova in Campania alle pendici del Monte Maggiore nell’entroterra casertano. L’azienda nasce nel 2003 su iniziativa dell’attuale unico proprietario Cesare Avenia, che, insieme ad altri suoi 4 amici, fondano la cantina Il Verro. Così, un pezzo di terra in dolce declivio, completamente invaso da rovi ed erbacce, è diventato il catalizzatore delle energie degli amici ormai desiderosi di ritornare ai valori solidi delle più antiche tradizioni della terra natale, dando vita ad un’iniziativa imprenditoriale ambiziosa con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio vitivinicolo del territorio e produrre vini biologici, artigianali nel rispetto assoluto delle caratteristiche dei vitigni autoctoni e dell’eco-sostenibilità.
Il Monte Maggiore, che domina da una parte il bacino ricco di acque minerali di Riardo e dall’altro la valle del Volturno, fin dai tempi dei Borboni era territorio di caccia al cinghiale della baronia di Formicola. Il nome dell’azienda nasce proprio da qui, da “u verru”: nome che i casertani davano al maschio del cinghiale.


Il Verro: vini bio da vitigni autoctoni

La proprietà si estende su 15 ettari di cui 5 vitati situati mediamente a 300 metri di altezza preferendo terreni ricchi di lava e con esposizione a Sud Sud-Est dove si registrano importanti escursioni termiche tra giorno e notte. La proprietà è circondata, inoltre, da secolari alberi di ulivo, noci e ciliegio.
L’Azienda vitivinicola Il Verro produce in agricoltura biologica circa 20.000 bottiglie frutto della lavorazione di 4 vitigni autoctoni: Pallagrello Bianco, Coda di Pecora, Casavecchia e Pallagrello Nero. Il Verro, inoltre, ha riscoperto e iniziato un lavoro di valorizzazione dell’antico vitigno Coda di Pecora coltivato in passato nell’area d’elezione tra il Monte Maggiore e Roccamonfina, su cui da qualche anno sono in corso sperimentazioni. Ad oggi sono gli unici produttori che commercializzano in purezza vini da questo rarissimo vitigno.
L’ultima annata 2017 è stata caratterizzata dalle certificazioni di coltivazione agricola biologica e produzione di vini biologici, a tutela e garanzia per il consumatore dell’alta qualità e autenticità dei vini firmati Il Verro. Uno dei motivi di orgoglio dell’l’Azienda vitivinicola Il Verro è la passione per il vino abbinata alla passione per la natura e per la valorizzazione del territorio che, che ha spinto a dedicare tutti i loro sforzi nella meravigliosa avventura della viticoltura.

Questa minuziosa e responsabile lavorazione ci dà la possibilità di assaporare dei buonissimi IGP Terre del Volturno: vini biologici premiati e riconosciuti anche con gli Award di The Wine Hunter.

I prodotti Il Verro

 
Verginiano Bianco Bio IGP Terre del Volturno 2019
Campania

Verginiano Bianco Bio IGP Terre del Volturno 2019

Il Verro

14,90

Aggiungi al carrello
 
Sheep BIO IGP Terre del Volturno 2019 750ml
Campania

Sheep BIO IGP Terre del Volturno 2019 750ml

Il Verro

15,90

Aggiungi al carrello

Non sono presenti ispirazioni

Approfondimenti su Il Verro

Online il nuovo sito di Spaghetti & Mandolino

Online il nuovo sito di Spaghetti & Mandolino

Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...

foto_piccola by Fabio De Vecchi Vai all'articolo
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).