Azienda Agricola Montedolce
Presentazione
Prodotti
Ispirazioni
Approfondimenti
Nel 2001 Salvatore Grasso, proprietario dell’ azienda, conobbe lo “Zio Pietro” che per tutta la sua vita aveva coltivato Nerello Mascalese e Cappuccio in questo terreno che gli mostrò le peculiarità di ogni singolo terrazzamento, ognuno differente dall'altro in base alle stratificazioni laviche. La posizione, il clima e il panorama del posto erano ideali e così decise di acquistare questi due ettari nel cuore della zona DOC. Successivamente, eliminando le vecchie viti non produttive, i massi sporgenti e riducendo i terrazzamenti, rispettando però l’originalità direzionale esistente, nel 2009 impiantò un nuovo vigneto su un ettaro di terreno con circa 7000 ceppi, tutti provenienti da vecchie marze centenarie di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, di cui 5000 piantine messe a doppio cordone speronato e le altre 2000 circa ad alberello. I lavori vengono svolti prettamente a conduzione familiare, dalla potatura invernale fino alla vendemmia, così come per le fasi di vinificazione e affinamento. La zona dove è ubicata l’Azienda è Solicchiata, frazione di Castiglione di Sicilia, contrada Montedolce, cratere spento a circa 850 m s.l.m., confinante con il parco dell’Etna, dal quale essa prende il nome.
Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).
Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!