Presentazione
Prodotti
Ispirazioni
Approfondimenti
Campo del Monte è un'azienda vinicola toscana che sorge nel Valdarno Superiore, vicino la zona del Casentino. Più precisamente si trova nel territorio comunale di Terranuova Bracciolini, lungo la strada "Terre del Vino di Arezzo" ad un'altezza di 300 metri, alle pendici del Pratomagno: la fattoria è a un’ora di distanza dal centro di Firenze e di Siena ed a circa 20 minuti dal centro di Arezzo e dal Casentino.
Campo del Monte è immersa in un contesto naturale davvero spettacolare: la zona è di interesse artistico e paesaggistico, con chiese e ponti romanici, paesi medievali immersi nel verde e costeggiati da balze. Si dice che questo paesaggio è rappresentato nelle opere pittoriche di Piero della Francesca e Leonardo da Vinci.
Adornata da questa splendida cornice, è proprio qui che nel 1978 l'azienda nasce grazie all'impegno della famiglia Mantellini, che negli anni ha ampliato sempre di più la fattoria facendo arrivare al sua estensione agli attuali trenta ettari di terreno coltivato. Principalmente le coltivazioni sviluppate sono viticoltura ed olivicoltura, impiantando rispettivamente vigneti per una superficie di 7,6 ettari ed oliveti per circa 3,30 ettari. Il resto della superficie è coltivato a noccioli ed a bosco ceduo. Oggi alle due coltivazioni principali si è aggiunta anche quella del famoso fagiolo zolfino, prodotto agricolo tipico di quelle aree toscane.
Le tecniche culturali adottate dall'azienda in passato seguivano perlopiù il metodo dell’agricoltura integrata eco-compatibile, mentre oggi l’azienda è vocata al biologico e persegue obiettivi di alta qualità nella produzione del vino e dell’olio. Cosa che le riesce particolarmente bene, perché si tratta di una delle aziende agricole più importanti della provincia di Arezzo, specialmente per quanto riguarda la produzione di vino. E sappiamo tutti che Arezzo è una delle città le cui zone sono storicamente vocate per la viticoltura: i numerosi riconoscimenti ottenuti dalle aziende agricole della provincia aretina hanno stimolato ulteriormente i produttori ad investire nel territorio per utilizzarne al meglio il potenziale produttivo, per migliorare costantemente la qualità ed affrontare nuovi mercati.
La Famiglia Mantellini si riunisce sempre durante tutte le operazioni colturali e svolge con passione e meticolosamente a mano la raccolta e la scelta delle uve durante la vendemmia. Oggi tra i vini di qualità prodotti dalla cantina si evidenziano la Malvasia Bianca Lunga del Chianti, il Chianti Riserva e ISEI, un Supertuscany di grande livello. Campo del Monte produce anche lo straordinario Vin Santo “Il Conio” che è stato riconosciuto come uno dei migliori vini dolci del mondo.
Nel corso degli anni i vini di Campo del Monte hanno ricevuto riconoscimenti al concorso internazionale di Vinitaly, tra cui una Gran Medaglia d’Oro alle Selezioni dei Vini di Toscana ed al Merano Wine Festival. I vini sono menzionati in varie guide tra cui la Guida dei vini di Veronelli, Luca Maroni ed altre. I vini sono stati recensiti anche su quotidiani a livello nazionale tra cui spicca Il Sole 24 Ore.
L'azienda, oltre alla produzione di starordinari prodotti, è anche un agriturismo: Campo del Monte ha infatti anche tre strutture ricettive che si trovano davanti ai bellissimi vigneti con cui offre ospitalità e la possibilità agli ospiti di fare lunghe passeggiate oppure delle biciclettate lungo dei percorsi ciclabili immersi nel verde dei boschi circostanti e nei vigneti di proprietà della famiglia Mantellini. In queste passeggiate è facile l’incontro con gli animali selvatici quali la lepre, il fagiano, lo scoiattolo, il falco e più raramente con il capriolo, l’istrice ed il cinghiale.
Ci sono 4 principi per conservare al meglio i vini, scopriamoli....
Il nome è una provocazione, ma i contenuti sono di alta qualità! Provare per credere!...
Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).
Esplora
Prodotti tipici salati Pasta e riso Formaggi rari Salumi italiani Olio EVO e aceto balsamico Prodotti tipici dolci Dessert e dolci artigianali Vini, birre, spirits Idee e confezioni regalo Ispirazioni Scelta regionale TemiHai aggiunto il prodotto al tuo carrello!