Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri produttori / Del Rebene
Del Rebene: scopri i prodotti

Un borgo antico, un terroir collinare di grande suggestione paesaggistica e un territorio immenso. Questi sono i tre ingredienti dell’Azienda Agricola Del Rébene, impresa a conduzione familiare che dal 2007, nel totale rispetto del territorio e nella sostenibilità della propria mission, si dedica alla coltivazione della vite nel cuore dei Colli Berici di Vicenza. Del Rèbene sorge qui ed è chiamata in questo modo per il nome della costa collinare su cui si erge, “Rebène”, dal termine Reben portato dai coloni cimbri e che significa “vite, vigna”.


Del Rèbene: il cuore pulsante biologico e biodinamico dei Colli Berici

L’azienda Agricola Del Rèbene si estende per ben 23 ettari nel cuore dei Colli Berici su un colle originato da un antico camino vulcanico.
Ed è proprio su questi terreni che Francesco Castegnaro abbandonata la carriera da avvocato, ha deciso di coltivare quasi 5 ettari di vite e 3 ettari ad ulivo, in un luogo che già in antichità era considerato ideale per la vinicoltura. In realtà, la sommità del colle e i suoi ripidi versanti vengono coltivati anche con ulivi, ciliegi e ortaggi di vario genere. Le terre, baciate dal sole e servite di acque dalla vicina Fontana del Monte, sono l’ideale per la coltivazione di frutta e verdura di qualità.
 
L’azienda impiega fonti energetiche rinnovabili e viene condotta con metodo biodinamico e biologico certificato dal 2007, consentendo alle uve di giungere a maturazione completa così da realizzare vini di qualità in un sito incontaminato e interamente circondato da boschi. Nel comprensorio dei Colli Berici il Rèbene è il vigneto più alto, a 300m sul livello del mare, ed è qui che le cultivar Carmenère, Cabernet Suvignon, Cabernet Frank e Tai Rosso trovano le condizioni ideali per sprigionare le loro caratteristiche organolettiche. Il terreno argilloso e ricco di sostanze nutritive, molto acclive ed esposto a sud, il clima mite e ventilato, l’altitudine e l’irrigazione a goccia donano alle uve a bacca rossa grandi qualità e sfumature aromatiche eleganti e fruttate.


I vini Del Rèbene: il Carmenère è il vero protagonista tra i vitigni

Il Carmenère, vitigno che si pensava estinto dopo l’epidemia della filossera di fine 800, è tipico del Nord Est italiano, spesso confuso con il Merlot nonostante le caratteristiche ampelografiche e organolettiche decisamente diverse. Francesco Castegnaro si è preso in carico il compito di dare il giusto valore a questa cultivar. Ristrutturato il borgo cinquecentesco e tre ettari di terrazze che oggi ospitano l’impresa e gli ettari coltivati, si è poi dedicato con convinzione ai vitigni locali e alla produzione di olio EVO. Ed è nei territori incontaminati del Rebène che ha inizio e fine il processo di vinificazione, di cui il Carmènere, profumatissimo, è protagonista.

I vini ottenuti sono netti, aromatici e profumati, non appesantiti dal legno grazie ai mesi di tonneaux, sfumando il vino su richiami speziati. Si tratta di vini godibili, accoglienti, con una delicata salinità e con un gusto netto, immediato. I tannini, dolci e maturi, conferiscono sfumature delicate assolutamente indimenticabili, donando un vino intenso al naso nei profumi di mora, di ciliegie in composta,  di erbe, eucalipto e ginepro, con una sottile e piacevole nota fumé.

I prodotti Del Rebene

 
Del Rebene Rosso Veneto IGT 2015 750ml
Veneto

Del Rebene Rosso Veneto IGT 2015 750ml

Del Rebene

21,00

Aggiungi al carrello
 
Del Rebene Rosso Veneto IGT Carmenere 2016 750ml
Veneto

Del Rebene Rosso Veneto IGT Carmenere 2016 750ml

Del Rebene

24,00

Aggiungi al carrello

Non sono presenti ispirazioni

Approfondimenti su Del Rebene

L'Azienda Agricola Del Rébene dal 2007, nel totale rispetto del territorio, si dedica all...

foto_piccola by S&M
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).