Spaghetti & Mandolino - home page / I nostri Produttori / Fattoria di Busona
Fattoria di Busona: scopri i prodotti
Fattoria di Busona: scopri i prodotti

Siamo nella terra che profuma di Chianti, la bellissima Toscana, al limite sud del Comune di Castellina, siamo al confine fra Siena e Firenze, sul tratto che dal borgo fortificato di Monteriggioni sale a Lornano e poi da lì prosegue verso Topina e Quercegrossa.
 

Da territorio di battaglia a insediamento agricolo


Una zona di battaglie fra senesi e fiorentini, e poi fra francesi e imperiali, fino al 1559 e al Trattato di Cateau-Cambresis come testimoniano alcuni ritrovamenti di torri di guardia.

Diventa quindi insediamento agricolo a fine ‘500, nella proprietà del Convento di Santa Margherita in Castelvecchio di Siena, con i primi poderi realizzati (alcuni ulivi in dimora in lunette di pietra potrebbero risalire a quell’epoca), e successivamente della famiglia Piccolomini di Siena.

La proprietà viene poi acquistata nel 1706 da Francesca Malavolti, che la porta in dote al suo matrimonio con Girolamo di Celso Domenico Bargagli. Da quel momento la proprietà di Busona è rimasta ininterrottamente alla famiglia Bargagli ed alle sue eredi.
 

Non solo olio: 160 ettari di qualità


L’azienda attualmente si estende per una superficie di circa 160 ettari, di cui 138 circa sono in zona collinare e 22 in pianura, nel Comune di Castellina in Chianti in gran parte, e nel Comune di Monteriggioni. L’azienda produce uve per Chianti Classico, Olio EVO IGP Toscano, cereali, leguminose e semi oleosi, a rotazione.
 

Dal 2019 si parte con il recupero degli uliveti


Attualmente l’azienda possiede due uliveti nel Comune di Castellina in Chianti. Gli uliveti erano praticamente abbandonati quando sono stati presi in mano nel 2019, avviando la loro riforma dal 2020 per portarli gradualmente ad un allevamento a vaso policonico, e proseguendo poi con rinfoltimenti.

Nel 2020 è stato avviato anche il recupero degli uliveti più antichi, per i quali c’è l’idea di sviluppare un progetto di ‘cru’ dedicata, e infine un progetto di grande ampliamento di produzione sui terreni aziendali più vocati all’ulivo, che furono devastati dalla terribile gelata del 1956.
 

Fattoria di Busona: sostenibilità e tecnologia in campo


Parallelamente, espandendo il progetto di agricoltura di precisione avviato sui vigneti nel 2021, abbiamo avviato anche negli uliveti l’utilizzo di sensori ambientali e piattaforme di analisi predittiva per realizzare pratiche agronomiche volte alla massima sostenibilità ambientale, dagli inerbimenti alla trinciatura in campo delle potature, alla concimazione a rateo variabile, all’utilizzo della zeolite, anche per una futura certificazione.

La Fattoria di Busona partecipa, con la collaborazione con l'Università di Siena - Santa Chiara Lab, al progetto AGRITECH, per la definizione con metodi scientifici dell'origine geografica dei prodotti agroalimentari e per definire metodi e strumenti per migliorare sensibilmente la risoluzione attuale per una precisione sempre maggiore dell'origine del prodotto.

L’obiettivo finale è quello di definizione e tracciamento reale delle ‘microzone’ di origine per l’olio EVO che ora è distribuito anche nel nostro portale.

Fattoria di Busona: prodotti

 
Olio EVO IGP Toscano 250ml - Fattoria di Busona
Fattoria di Busona
10,90
Aggiungi al carrello
 
Olio EVO IGP Toscano 500ml - Fattoria di Busona
Fattoria di Busona
18,90
Aggiungi al carrello

Fattoria di Busona: le nostre ispirazioni

ispirazione
Vip Italia

Soccia che bontà

3 Prodotti / € 24.90

Fabio De Vecchi Fabio De Vecchi

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Brucando brucando, dalla pianta alla tavola!

4 Prodotti / € 67.90

Assunta Amici Assunta Amici

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Lenticchie e pancetta, un piatto proteico

5 Prodotti / € 39,00

Sara Bianchi Sara Bianchi

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Approfondimenti su Fattoria di Busona

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).

Visa
Mastercard
Paypal
Apple Pay
Contrassegno
Postepay
Scalapay
Google Pay
Satispay

Di seguito 8 di 857 recensioni di clienti Spaghetti & Mandolino

F* 5/5

Tutto ok

Fabio
PG 4/5

La qualità del formaggio ed il confezionamento sono ottimi. Tuttavia acquistando le pezzature piccole + le spese di trasporto il prodotto diventa costoso

Pannerone di Lodi 200 gr.
GC 5/5

Servizio clienti eccezionale, spedizione rapidissima e prodotti di ottima qualità. Ricomprerò sicuramente

Giulia Candian
C* 5/5

Perfetto!!!!! Grazie a voi!!!!!

Canciani
NC 5/5

La qualità sei prodotti è eccellente, la consegna è sempre puntuale.

Nadir Corbari
PW 5/5

Negozio fantastico e affidabile con prodotti di qualità. Consegna perfetta della spedizione.

Petr Wolf
P* 5/5

Molto contenta e grazie per la disponibilità

Parvati

4.9/5

Spaghetti & Mandolino ha ottenuto un punteggio medio di soddisfazione del cliente di 4.9 su 5 nelle ultime 100 recensioni

Scopri di più

Servizio in collaborazione con TrustCart che raccoglie e cataloga i feedback di utenti che hanno acquistato su Spaghetti & Mandolino

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive