Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Vini, birre e spirits / Vini rossi

biologico Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia

    Speri Viticoltori     Prodotto tipico VenetoVeneto

35,69 per 500ml

Avverti quando disponibile

Aggiungi ai preferiti


Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: in arrivo
Denominazione: Recioto della Valpolicella DOCG
Annata: 2011
Tabella ingredienti / Allergeni: Solfiti superiori a 10 mg/L,



Più infoMeno info

Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia

La Roggia è il vigneto che poggia su un anfiteatro limoso argilloso nel comune di San Pietro in Cariano (VR). Da qui provengono le uve Corvina e Rondinella con cui si ottiene questo grande vino da dessert. Il Recioto è l'antesignano, il precursore, l'idea del vino in Valpolicella da sempre. Da qui parte la storia dell'enologia veronese. Da qui proviene il grande Amarone che il mondo apprezza. Eppure è lui il nonno. È un vino da dessert che un tempo si serviva frizzante agli ospiti e si teneva sempre in cantina come bene prezioso. Il tempo poi lo ha portato ad essere fermo ma la sua magia non ha mai smesso di rimanere forte a Verona. 

Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia: come viene prodotto

Speri Viticoltori, Veneto

Ingredienti Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia

Valori nutrizionali

Come utilizzare Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia in cucina Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia: utilizzo in cucina

È un nettare succoso dei due vitigni appassiti per un lungo periodo di circa 110 giorni. Una carezza al palato, denso di ciliegia, frutta rossa, spezia nera e profonda. Plasmato da una rotondità intrigante con una netta freschezza che sostiene elegantemente tutta la sua morbidezza. Ricco di sensazioni aromatiche di frutta secca, cacao, tabacco gentile, liquirizia, elementi balsamici e di tostature dolci. 

Alcool. 13,5% Vol.
Abbinamento. Ottimo vino da abbinare a dolci secchi a base di cioccolato o frutta secca tostata. Ideale per gelati alle creme e cioccolato. Piacevole davanti a un camino d'inverno per corroborare qualsiasi amicizia. A Verona si ama prenderlo con un biscotto secco al pepe che si chiama pevarin. Noi ve lo consigliamo a fine pasto ad occhi chiusi... emozionante!
Temperatura di servizio. 13 - 15°C

 

Note di degustazione

Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia: abbinamenti

Come conservare Recioto Classico della Valpolicella DOCG 2011 La Roggia al meglio

Perchè ci piace questo prodotto?


35,69 per 500ml

Avverti quando disponibile

Dallo stesso produttore
ESAURITO
Valpolicella Classico DOC Speri 750ml
Veneto
Speri Viticoltori

8,88

Maggiori informazioni
Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Valpolicella Superiore Ripasso DOC 2012
Veneto
Speri Viticoltori

15,56

Maggiori informazioni
Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Valpolicella Classico Superiore DOC 2011 Vigneto Monte Sant'Urbano
Veneto
Speri Viticoltori

17,85

Maggiori informazioni
Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC 2012 Magnum
Veneto
Speri Viticoltori

31,11

Maggiori informazioni
Avverti alla disponibilità
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).