Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Biscotti e mandorlato

biologico Biscotti Brutti e Buoni 150g

    La Peracca     Prodotto tipico PiemontePiemonte
Biscotti Brutti e Buoni 150g

7,70 per 150g

Avverti quando disponibile

Aggiungi ai preferiti


Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: in arrivo
Tabella ingredienti / Allergeni: Frutta a guscio, Uova,



Più infoMeno info

Biscotti Brutti e Buoni 150g

I Brutti e Buoni de La Peracca sono delle vere squisitezze! Si tratta dei famosi biscotti di pasticceria secca di forma irregolare. Gli ingredienti sono scelti e lavorati affinché venga esaltato l’intenso aroma di nocciola tostata.

Ingredienti: Nocciola TGT, zucchero, albume d’uovo.
Le nocciole sono coltivate e lavorate presso l'azienda agricola La Peracca, gli altri ingredienti sono prodotti in territorio piemontese o nazionale.
Allergeni: frutta a guscio, uova.
Valori nutrizionali medi per 100 g
Energia 1983 kJ / 474 kcal
Grassi 35 g
di cui acidi grassi saturi 2,6 g
Carboidrati 35 g
di cui zuccheri 28 g
Proteine 11 g
Sale 0,07 g
Il prodotto è confezionato in ATM per mantenere inalterate le sue caratteristiche.
Shelf Life: 4 mesi dalla data di produzione.


La storia dei Brutti e Buoni

La storia dei Brutti e Buoni ha inizio durante l'affascinante periodo della Belle Epoque in una raffinata pasticceria di Gavirate, in Lombardia. Il loro creatore, Costantino, curò i minimi dettagli e nel 1910, su consiglio del conte Teofilo Rossi, proprietario della ditta Martini e Rossi e sindaco di Torino, registrò il "brevetto per marchio d'impresa" che ancora oggi è disegnato sull’elegante carta in stile liberty, distintiva e non imitabile, che avvolge due a due questi dolcetti.
I Brutti e Buoni sono lombardo-piemontesi in quanto proprio grazie al sindaco di Torino trovarono sbocco commerciale e soprattutto consolidamenteo nella pasticceria secca piemontese della Real casa.


INGREDIENTI Biscotti Brutti e Buoni 150g

Utilizzo in cucina

I Brutti e Buoni hanno un sapore molto tipico e decisamente legato alla frutta secca tostata. Ideali per il tè pomeridiano oppure a fine pasto al posto della frutta secca.

Da abbinare a vini passiti sia da uve bianche che da uve rosse. Noi li consigliamo anche con Cartizze Valdobbiadene Superiore Spumante DOCG.

I Brutti e Buoni si possono ben abbinare anche a creme chantilly oppure con della crema pasticcera spruzzata di cacao amaro.


€ 7,70 per 150g

Avverti quando disponibile

Dallo stesso produttore
 
Nocciole piemontesi Tonda Gentile delle Langhe IGP tostate 200g
Piemonte

Nocciole piemontesi Tonda Gentile delle Langhe IGP tostate 200g

La Peracca

8,50

Aggiungi al carrello
 
Crema spalmabile di Nocciole 200g
Piemonte

Crema spalmabile di Nocciole 200g

La Peracca

13,50

Aggiungi al carrello
ESAURITO
Gallette di farro e nocciola 130g
Piemonte

Gallette di farro e nocciola 130g

La Peracca

3,80

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Gallette di mais e nocciola 130g
Piemonte

Gallette di mais e nocciola 130g

La Peracca

3,80

Avverti alla disponibilità
Spesso acquistati insieme
 
Salame BIO del Cacciator 170g
Lombardia

Salame BIO del Cacciator 170g

Salumificio Pedrazzoli

6,90

Aggiungi al carrello
 
Baci di Alassio 250g
Liguria

Baci di Alassio 250g

LiSicily

8,90

Aggiungi al carrello
 
Lardo di Colonnata IGP 300g
Toscana

Lardo di Colonnata IGP 300g

Larderia Sanguinetti

12,00

Aggiungi al carrello
 
Salame nostrano all'aglio intero 650g
Veneto

Salame nostrano all'aglio intero 650g

Salumificio Freoni Danzi

12,90

Aggiungi al carrello
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).