Formato : 500ml
La Contarina
Veneto
Tabella ingredienti
La Contarina è un piccolo ma prestigioso frantoio che si trova in un antico casale di pietra presente sin dal 1700, sulle colline veronesi che lambiscono la Valle di Mezzane e quella di Illasi. La Valle di Mezzane, in modo particolare, è uno scrigno climatico particolarmente unico e ideale per la produzione di olio. Un substrato di marna e arenarie, una natura incontaminata, l'assenza di qualsiasi insediamento urbano invasivo, una forma della valle chiusa che mantiene temperature sempre controllate durante tutto l'anno con ottimi sbalzi termici soprattutto nel periodo di maturazione del frutto.
Questo Olio Extravergine di Oliva DOP Veneto Valpolicella è un olio emozionante, Si presenta con colore verde brillante e riflessi dorati, dal profumo fruttato medio, con piacevole sensazione di erba verde e foglia di agrumi. Il sapore armonico, molto equilibrato, complesso, che ricorda la buccia di limone e la mela verde, la rucola selvatica, le erbette amarognole e i fiori di campo, come il tarassaco o il biancospino. Piccante e persistente nel fruttato, lascia una gradevole sensazione di freschezza e pulizia al palato, accompagnata da un'elegante armonia di sapori. Cultivar: Grignano, Leccino, Favarol, Pendolino e Trepp. Acidità 0,14 - Perossidi 6,0 - Polifenoli 380 - Acido Oleico 75,60 - Esteri Etilici 1,50.
Questo Olio Extravergine di Oliva DOP Veneto Valpolicella de La Contarina è un prodotto eclettico, da posizionare con serenità su pietanze varie. Meglio si addice ai pesci lessati, alle carni gentili bianche e rosse, alle verdure cotte e crude, alla vellutata di zucchine, zucca, piselli, carote, in abbinamento ai formaggi teneri e freschi come Monte Veronese, Asiago.
Ideale per pesce in cruditè come scampi, gambero rosso siciliano, mazzancolle e tartare di tonno rosso di Favignana. Rende molto saporiti piatti di pasta di Gragnano con Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP e pesce di mare saltati in padella. Ottimo per valorizzare vellutate di verdure e minestre in genere, in particolare con zucca e amaretti. Da abbinare anche a battuta di carne Chianina IGP oppure carne fassona o charollaise. Ve lo consigliamo su gelato alla vaniglia o fiordilatte oppure su cioccolato fondente criollo 60-70%. Un grande olio versatile!
€ 17,50 ACQUISTA
|
Il Mulino di Gragnano
Pennette rigate di semola di grano duro di GragnanoSalumificio Pedrazzoli
Salame BIO Cacciatore DOP in micro 170gLa Contarina
Olio Extravergine di Oliva Leccio La Contarina 500mlLa Contarina
Olio Extravergine di Oliva Doge La Contarina 500ml