Formato : porzione da 200g
Caseificio Lavialattea
Veneto
Tabella ingredienti
La toma del caprino viene ottenuta con la classica cagliata acida a base di caglio vegetale, inoculata con Penicillium roqueforti e, successivamente, dopo salatura, la maturazione avviene per circa un mese avvolta da frutti rossi di bosco, ribes, lamponi, more e mirtilli.
Un grande formaggio dal sapore intrigante che propone la classica freschezza del latte caprino con la sensazione fruttata dei piccoli frutti rossi. Ottenuto da capre di alpeggio delle Alpi, dopo erborinatura con Penicillium roqueforti, viene lasciato maturare a contatto con frutti rossi maturi.
Latte caprino, caglio vegetale, Penicillium roqueforti, frutti di bosco, sale marino
Per la sua freschezza e sensazione fruttata è un ottimo formaggio da proporre durante un appetizer sfizioso su del pane nero oppure su del pane ai cereali. Per l'abbinamento si consiglia un vino fruttato e leggermente amabile o dolce. Vista la presenza di frutti rossi si può abbinare anche un bel passito da uve rosse.
€ 13,40 ACQUISTA
|
Allergeni:
Latte
Guffanti Luigi Formaggi
Blu affinato con vinacce di Oseleta 200gCaseificio Pier Luigi Rosso
Blu Dominik Rum e Cacao 200gCaseificio Pier Luigi Rosso
Blu affinato in foglie di castagno 200g