€ 17,45
ACQUISTA Formato : porzione da 500g
Latteria Perenzin
Veneto
Il San Pietro in cera d'api della Latteria Perenzin è una golosa gemma casearia stagionata in grotta e a pasta compatta, di rara occhiatura, ricoperta da una crosta trattata in superficie con cera d’api naturale che trattiene l’umidità e conferisce una gradevole consistenza vellutata dal tipico sapore di miele.
Per ottenere morbidezza e delicatezza, è necessaria una stagionatura di almeno 60 giorni in grotta. Invecchiando, il gusto assume toni aromatici con piccantezza non eccessiva. Si tratta di un formaggio molto apprezzato e consumato in Vaticano.
Ebbene sì, il San Pietro in cera d'api è stato decretato nel 2015 al World Cheese Awards il Miglior Formaggio Italiano e il Miglior Formaggio d'Europa. Il pregiato prodotto della Latteria Perenzin è divenuto, così, uno tra i 60 formaggi artigianali d'eccellenza più buoni del mondo. Ha fatto incetta di medaglie anche nel 2016, senza però arrivare all'ambito premio conquistato l'anno prima.
Il San Pietro in cera d'api è un formaggio stagionato vaccino pastoso e delicato. Lo sposalizio perfetto per questo prodotto caseario (in porzione da 500 grammi) è con una birra bionda di buon corpo come la weizen, una scommessa sicura, perfetta per convincere gli scettici. Molto buona da gustare assieme a cipolle rosse caramellate o con una gelatina di passito bianco. Immancabile l'accostamento a un miele, meglio se d'acacia.
Di pasta compatta, si rompe a scaglie. Questo capolavoro gastronomico possiede contemporaneamente anche una morbidezza vellutata donata dal trattamento a cera d'api.
€ 17,45 ACQUISTA |