Lo Scimudin di pura capra è un formaggio fatto con caglio vegetale, di breve stagionatura (20 giorni), molto delicato nel gusto e si contraddistingue per il suo inconfondibile intenso sapore di latte caprino.
La crosta è bianca e fiorita, la sua pasta molto morbida con un colore che va dal bianco avorio al giallo paglierino a seconda delle stagioni, con occhiatura rada e irregolarmente distribuita. Per farlo viene utilizzato il latte crudo ottenuto da capre di razza camosciata.
Scimudin è un termine dialettale che deriva da “scimud”, formaggio. In origine si trovava solo nel comune di Bormio, poi la sua caseificazione si è estesa a tutta la Valtellina. Era principalmente il formaggio delle famiglie contadine.
Tipica ricetta valtellinese ormai quasi introvabile nella versione di pura capra.
La lavorazione presamica presenta meno grassi e lo rende quindi più digeribile mantenendo l'ottimo sapore e la morbidezza.
Latte crudo di capra, caglio non animale (da Mucor Miehei), sale.
Shelf life: 60 giorni
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto:
Kcal 342
Grassi 30g di cui saturi 27g
Carboidrati 0g
Proteine 19g
Sale 1,4
Lo Scimudin di pura capra (che in questa pagna vi presentiamo in porzione da 1 kg) è un formaggio da tavola, si consuma con il miele, oppure mescolato alla polenta in cottura.
Ottimo con insalate, verdure e frutta fresca. In cucina la sua esaltazione è nella preparazione di salse, poiché ben si presta ad essere mantecato.
Formaggio grasso, di breve stagionatura, a pasta molle. Intensità aromatica medio-bassa.
Si abbina a vini bianchi come il Terrazze Retiche di Sondrio e a rossi di bassa gradazione alcolica.
€ 10,60
per porzione da 200g ca.
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!