€ 17,50
Formato : metà 1,1kg
Corrado Benedetti
Veneto
Tabella ingredienti
Il Cimbro, materia prima d’elezione per i processi di affinamento curati da Corrado Benedetti, è ottenuto dal latte intero semicotto con aggiunta di caglio di capretto, sale e fermenti lattici vivi.
Il latte trasferisce al formaggio Cimbro Classico Stravecchio tutta la gamma dei suoi sapori e dei suoi profumi, in quanto non subisce trattamenti termici se non quello necessario alla caseificazione, che non supera i 36°C. Questo formaggio è stato stagionato minimo 120 giorni, il che lo rende ancora più granuloso.
Le origini del Cimbro risalgono intorno all’anno 1300, e deve il nome al popolo dei Cimbri, che a quell'epoca avevano trovato dimora in Lessinia. Per lo più pastori e contadini, spaccalegna e semplici allevatori di pecore: tra i prati e le rocce della catena montuosa trovarono la loro terra promessa. Con loro nasce l'attività di produzione di questo formaggio che è rimasta nella tradizione veronese.
Il Cimbro Classico Stravecchio (che in questa pagina vi presentiamo in porzione da metà forma) è ideale per taglieri di formaggi tipici da abbinare a mostarda o miele di acacia. Un ottimo abbinamento potrebbe essere un vino bianco strutturato leggermente morbido o un vino rosso strutturato da appassimento come ad esempio un Ripasso.
Il Cimbro Classico Stravecchio ha grande personalità, profumi di vegetazione e intenso sapore di latte. Granuloso al palato.
€ 17,50
|
Allergeni:
Latte