Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Home / Prodotti tipici / Formaggi

biologico Montebore piemontese Presidio Slow Food forma piccola

19,90 per 330g ca.

Aggiungi ai preferiti


Se superi 49.00 € di spesa avrai la consegna a domicilio gratuita
tramite corriere espresso in 2 - 4 giorni

Disponibilità: in arrivo
Prodotto spedito in imballaggio termico (+1.50 €)

Tabella ingredienti / Allergeni: Latte,


Più infoMeno info

Montebore piemontese Presidio Slow Food forma piccola

Il Montébore piemontese della Società Cooperativa Agricola Vallenostra è una vera squisitezza! È un formaggio davvero unico che è riuscito a sopravvivere al passare dei secoli e a superare dei momenti di difficoltà in cui ha rischiato di estinguersi per sempre.

Questo formaggio prende il suo nome dall’omonimo paesino, frazione del comune di Dernice, della Val Curone in provincia di Alessandria, spartiacque tra le valli del Grue e del Borbera, in cui viene prodotto ormai da secoli. Viene prodotto utilizzando una miscela di latte crudo vaccino (75%) e ovino (25%), elemento che gli conferisce un sapore unico e inimitabile.

La sua curiosa forma, che rassomiglia ad una classica torta nuziale a più piani, si pensa sia stata creata prendendo ispirazione dall’antica torre diroccata che si trova proprio nel castello di Montébore e viene creata sovrapponendo generalmente tre robiole dal diametro decrescente.
 

Il Montebore: la sua storia

Formaggio dalla storia plurisecolare, si pensa che le sue origini si perdano addirittura nel Basso Medioevo, più precisamente nel IX secolo, e che siano da ricollegare all’arte casearia padroneggiata con grande maestria dai monaci dell’abbazia benedettina di Santa Maria di Vendersi situata sul monte Giarolo.

La produzione del Montébore piemontese, però, cessò improvvisamente nel secondo dopoguerra, periodo che vide una massiccia emigrazione dalle valli verso le città, fenomeno che rischiò di causare la perdita di tutte quelle tradizioni contadine che da tempo immemore erano ormai simbolo dell’identità di un intero territorio.

Solo in tempi più recenti e più precisamente nel 1999 Maurizio Fava, responsabile del locale Presidio Slow Food, riuscì a rintracciare Carolina Bracco, ultima depositaria della ricetta e della tecnica casearia tradizionale, e a riportare infine il Montébore alla gloria di un tempo ridando linfa vitale alla sua produzione.


INGREDIENTI Montebore piemontese Presidio Slow Food forma piccola

Utilizzo in cucina

Il Montébore piemontese (che in questa pagina vi presentiamo in forma piccola da 330g circa) è davvero un prodotto fenomenale! Dal gusto complesso, ma allo stesso tempo delicato, è davvero ottimo da gustare a fine pasto grazie al suo gusto latteo e burroso che si differenzia nettamente dagli altri formaggi per un finale che ricorda la castagna e le erbe di montagna. È davvero l’ideale anche per arricchire delle sfiziose insalate.
 

Montebore: caratteristiche e degustazione

Il Montébore piemontese, dalla consistenza corposa e dal sapore intenso e deciso, quasi piccante, oltre ad essere gustato su un prezioso tagliere di formaggi, può anche essere grattuggiato su carni fresche o sulla pasta oppure usato per condire le paste ripiene e gli gnocchi ed infine per mantecare i risotti

Insomma, un prodotto davvero straordinario, per forma e per gusto, che non aspetta altro che essere assaporato per stupirvi.

Ingredienti: Latte crudo vaccino e ovino (origine Italia), sale, caglio, fermenti lattici.
Può anche contenere piccole percentuali di latte crudo caprino.

Valori nutrizionali medi per 100g
Energia 361 kcal/1511 KJ
Grassi 28,97g di cui saturi 17,9g
Carboidrati 0,03g di cui zuccheri 0,03g
Proteine 22,7g
Sali 1,12g
Ceneri 2,28g


€ 19,90 per 330g ca.


Dallo stesso produttore
 
Montebore piemontese Presidio Slow Food 200g
Piemonte

Montebore piemontese Presidio Slow Food 200g

Società Cooperativa Agricola Vallenostra

10,90

Aggiungi al carrello
 
Montebore piemontese Presidio Slow Food mezza forma
Piemonte

Montebore piemontese Presidio Slow Food mezza forma

Società Cooperativa Agricola Vallenostra

18,00

Aggiungi al carrello
 
Montebore piemontese Presidio Slow Food forma intera
Piemonte

Montebore piemontese Presidio Slow Food forma intera

Società Cooperativa Agricola Vallenostra

35,90

Aggiungi al carrello
Spesso acquistati insieme
 
Monte Veronese DOP d'Allevo 19-24 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g
Veneto

Monte Veronese DOP d'Allevo 19-24 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g

La Casara Roncolato

7,10

Aggiungi al carrello
 
Crema di Blu all'oseleta 200g
Veneto

Crema di Blu all'oseleta 200g

Nicoletta Prodotti Caseari

7,90

Aggiungi al carrello
 
Blu Dominik Rum e Cacao 200g
Veneto

Blu Dominik Rum e Cacao 200g

Caseificio Pier Luigi Rosso

9,10

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).