Formato : 750ml
Azienda agricola Vigne Storte
Campania
Tabella ingredienti
Sannio DOC -
Aità è il Fiano in purezza della DOC Sannio che si trova in provincia di Benevento. Sono territori ameni, incontaminati, di grande valore paesaggistico e sembra che qui il tempo si sia fermato. Prodotto con vigne allevate a guyot su un suolo argilloso. La vendemmia viene eseguita nella prima decade di ottobre e si ottengono circa 75 qli/ha. La pressatura delle uve è soffice e la fermentazione in acciaio inox ad una termperatura di 15 - 17°C.
L'affinamento è in acciaio inox per 6 mesi ed infine in bottiglia per 4 mesi.
Sebastiano e Filomeno sono due giovani straordinari in quanto fuori dell'ordinario. Vivono in un posto incantato e selvaggio. Terre difficili ma, proprio per questo, ideali per la viticoltura di qualità. Loro lo sanno e, da viti molto vecchie e molto "storte", ottengono vini di grande carattere ed eccentrici. Per niente ammorbiditi o ammaestrati. Lasciano che faccia tutto la terra, il vento e il sole. Non te le mandano a dire "il nostro vino è frutto della dedizione e passione ma anche di una grande rabbia verso chi ha tenuto e tiene ancora soggiogata una categoria, quella dei contadini, che non merita di versare nelle condizioni in cui si trova". Vini ribelli? No la ribelliione è la loro eleganza e la loro territorialità. E la loro ribellione è poesia nel bicchiere.
In questo Fiano è il territorio che emerge.
Prodotto su alture collinari, respira la fresca brezza dell'entroterra e la salinità del mare. Dentro troverete tutto, il sole del sud misto alla freschezza del Sannio. Piacevolmente fruttato al naso con sensazioni agrumate e drupe gialle, in particolare albicocca e pesca. Note di macchia mediterranea, salvia e rosmarino con un tocco di mentuccia selvatica. Al palato è decisamente sapido salino con una bella freschezza fruttata. Ampio e mediamente persistente termina con una delicata sensazione di mandorla dolce.
Abbinamenti
Vino ideale per il pesce di mare. Pescato fresco di crostacei e pesce azzurro. Piacevole su brodetti e pesce al forno. Da provare con mozzarelle di bufala condita con pomodorini della tipologia Piennolo vesuviano.
Alcool: 13% Vol.
Temperatura di servizio: 12 - 14 °C
€ 8,70 ACQUISTA
|
Allergeni:
Solfiti superiori a 10 mg/L