Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Pasta e riso

biologico Fregula Sarda 500g

    Corona Pastificio Artigianale     Prodotto tipico SardegnaSardegna
Fregula Sarda 500g

5,30 per 500g

Aggiungi ai preferiti


Spese di consegna: 5,90 €
(se superi i 49.00 € di spesa avrai la spedizione a domicilio gratuita)

Consegna in: 2 - 4 giorni
Disponibilità: ottima
Tabella ingredienti / Allergeni: Cereali contenenti glutine,



Più infoMeno info

Fabio De Vecchi | ambasciatore

Fregula Sarda 500g

La fregula sarda è un tipo di pasta tipico della Sardegna, in particolare della zona del Campidano.

 

L'origine antica della fregula sarda

La fregula sarda ha una storia antica: si dice che sia stata portata in Sardegna dagli arabi durante il periodo della loro dominazione, quando l'isola faceva parte dell'Impero arabo-islamico. Tuttavia, ci sono anche teorie secondo cui la fregula sarda potrebbe avere origini più antiche e legate alla tradizione culinaria dei popoli sardi pre-romani. In ogni caso, la fregula sarda è diventata una parte importante della cucina sarda e oggi viene servita in molti ristoranti dell'isola, sia come piatto principale sia come accompagnamento a carni, pesce e verdure.

 

Un formato di pasta unico e originale

La particolarità della fregula è proprio il suo formato, queste “briciole” di pasta irregolari, di dimensione più o meno grande, vengono realizzate impastando a lungo un composto a base di semola di grano duro e acqua. Per ottenere la forma sferica l’impasto viene poi arrotolato tra le dita con un movimento circolare. Questa pasta viene poi tostata in forno, assumendo così un colore più scuro e un sapore inimitabile.


INGREDIENTI Fregula Sarda 500g

Utilizzo in cucina

La Fregula Sarda può essere preparata in molte versioni, da quelle più tipiche, come quella in brodo con le arselle, a quelle più rivisitate, unendo anche tanti diversi ingredienti. La preparazione sarda più tipica è quella definita incasada, in dialetto “formaggiata”, che si prepara lessando la pasta in brodo di zafferano e mantecandola a fine cottura con pecorino sardo grattugiato.

 

Può essere preparata con il pesce: con un buon ragù di triglie o più semplicemente con vongole o cozze. Anche semplice condita con del buon olio d’oliva o un buon pesto ha il suo perchè. Per i più diligenti che amano rispettare il susseguirsi delle stagioni la fregula può essere abbinamenta anche ad asparagi, carciofi o funghi. Ogni ricetta è una vera e propria scoperta, ricca di tradizione e gusto: un ottimo sodalizio per piatti di mare e terra.


Ingredienti: semola di grano duro, acqua sorgiva, sale marino sardo.


€ 5,30 per 500g


Dallo stesso produttore
 
Malloreddus 500g
Sardegna

Malloreddus 500g

Corona Pastificio Artigianale

4,30

Aggiungi al carrello
Spesso acquistati insieme
 
Paccheri lisci di semola di grano duro di Gragnano
Campania

Paccheri lisci di semola di grano duro di Gragnano

Pastificio Ferdinando II

4,40

Aggiungi al carrello
 
Hummus allo Zafferano 180g
Lombardia

Hummus allo Zafferano 180g

Zafferano Matteo Bertoli

9,50

Aggiungi al carrello
 
Saffronaise Maionese Vegetale allo Zafferano 172g
Lombardia

Saffronaise Maionese Vegetale allo Zafferano 172g

Zafferano Matteo Bertoli

10,00

Aggiungi al carrello
 
Castelmagno Dop 200g
Piemonte

Castelmagno Dop 200g

Beppino Occelli

10,50

Aggiungi al carrello
Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).