Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive

I Prodotti Tipici della Regione Calabria

filtri Mostra filtri
 
Succo Puro di Bergamotto BIO 200ml
Calabria

Succo Puro di Bergamotto BIO 200ml

Consorzio Motta

2,50

Aggiungi al carrello
 
Crema di castagne con cioccolato fondente 240g
Calabria

Crema di castagne con cioccolato fondente 240g

Alpa

3,30

Aggiungi al carrello
 
Succo Puro di Bergamotto BIO 750ml
Calabria

Succo Puro di Bergamotto BIO 750ml

Consorzio Motta

5,60

Aggiungi al carrello
 
Castagne caldarroste sciroppate al rum 240g
Calabria

Castagne caldarroste sciroppate al rum 240g

Alpa

6,00

Aggiungi al carrello
 
Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g
Calabria

Vasetto di ‘Nduja di Spilinga 180g

L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo

9,70

Aggiungi al carrello
 
'Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g
Calabria

'Nduja di Spilinga Crespone di Luigi Caccamo 450g

L'Artigiano della Nduja di Luigi Caccamo

12,20

Aggiungi al carrello
 
Ginberg Gin artigianale al Bergamotto 500ml
Calabria

Ginberg Gin artigianale al Bergamotto 500ml

Officina degli Infusi

38,00

Aggiungi al carrello
ESAURITO
Penne di farina di mais e castagne BIO 250g
Calabria

Penne di farina di mais e castagne BIO 250g

Alpa

2,50

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Orecchiette 500g
Calabria

Orecchiette 500g

Casate Normanne

2,80

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Fileja calabrese 500g
Calabria

Fileja calabrese 500g

Casa Folino

2,90

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Stuzzichini alla pizza 250g
Calabria

Stuzzichini alla pizza 250g

Casate Normanne

3,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Taralli al peperoncino 250g
Calabria

Taralli al peperoncino 250g

Casate Normanne

3,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Friselle bianche 400g
Calabria

Friselle bianche 400g

Casate Normanne

3,30

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Crema di castagne BIO 240g
Calabria

Crema di castagne BIO 240g

Alpa

3,30

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Sugo pronto all'arrabbiata calabrese 250ml
Calabria

Sugo pronto all'arrabbiata calabrese 250ml

Casa Folino

4,00

Avverti alla disponibilità
ESAURITO
Sugo pronto alla 'nduja 230g
Calabria

Sugo pronto alla 'nduja 230g

Casa Folino

4,00

Avverti alla disponibilità

I Prodotti Tipici della Regione Calabria: storia e informazioni

Cerchi prodotti tipici calabresi? Sul nostro shop puoi trovare in vendita online le eccellenze della Calabria e di tutte le altre regioni italiane, dove aziende importanti puntano a conservare sapori e tradizioni che vengono tramandate da generazioni e che compongono, di fatto, la cultura enogastronomica del nostro Paese. Un vero e proprio itinerario del gusto che passa, in questa sezione, dalla Calabria e dalle sue tipicità. Spaghetti & Mandolino è da sempre sinonimo di ricerca dell'eccellenza: la Calabria vi attende!


COME SPEDIAMO I PRODOTTI TIPICI CALABRESI

Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online i migliori prodotti tipici calabresi di eccellenza e, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi le proprietà, la freschezza e l'integrità di ogni singolo prodotto grazie a particolari imballi e confezioni salva-freschezza.

I Prodotti Tipici della Regione Calabria

La Calabria, una regione tutta da scoprire, purtroppo piena di afflizioni e di continue usurpazioni della dignità e della giustizia. Eppure non dobbiamo ragionare a stereotipi come troppe volte ci abbandoniamo a fare. In Calabria negli ultimi anni si comincia a vedere una luce, ancora fioca ma c’è: ci sono giovani che stanno coraggiosamente camminando sulle proprie gambe cercando di valorizzare il proprio territorio e la propria identità.

Quella di Calabria è una terra che non ha mai ricevuto tanto quanto ha dato. Ma ci sono donne e uomini che non mollano e, anzi, raddoppiano i loro sforzi. Si stanno avviando nuove esperienze di gestione delle terre sequestrate alle mafie con impianti di bergamotti e vigne, laddove la liquirizia rappresenta il riscatto di un popolo che vuole gridare al mondo la bellezza della sua terra. Di calabresi c’è pieno il mondo e non è una frase canzonatoria: è la verità! Ci sono comunità molto importanti in Germania, Stati Uniti e Sudamerica. Sono un popolo di migranti che vorrebbe ribaltare la storia e rivivere il sogno italiano.

La Calabria è terra di Magna Grecia ricchissima di storia. Lambisce la Sicilia in un piccolo spazio di Stretto dove si narra rimanessero a vigilare grandi uomini con un occhio solo e uno di questi, Polifemo, lì incontrò Ulisse. La Calabria ha un territorio montagnoso e collinare che termina a nord con il Massiccio del Pollino con vette che arrivano anche a più di 2200 metri come il Monte Pollino appunto. Nel centro nord della regione si trova l’Altopiano della Sila dove pascolano maiali neri che offrono salumi di grande pregio. Più a sud invece l’Aspromonte con le sue foreste impenetrabili e piccole radure per pascoli di maiali e di pecore.

La Calabria al tempo dei romani era chiamata Bruttium dalla popolazione dei Bruti che l’abitava. Si chiamava anche Italia dal popolo degli itali, discendenti degli enotri. Era una terra ricca di pascoli e radure per tori in antichità e infatti ci sono molti nomi che ancora oggi ripercorrono quella specificità come Bovalino, Bova, Taurianova, Gioia Tauro, eccetera. Il nome Calabria deriva dal nome di un popolo, i Galabrioi, che provenivano dalla penisola balcanica. Greci e romani hanno lasciato tracce indelebili nella storia e il ritrovamento dei due Bronzi di Riace rappresenta il culmine di quelle civiltà che qui trovarono degna e fruttuosa dimora. 

La Calabria è ancora oggi avvolta in un’aura di sacrale e silenziosa storia ancestrale. Ci sono posti dove il tempo si è fermato, zone dove la natura non ha mai subito angherie e ha prevalso sull’uomo e il suo progresso. La Calabria non conosce mezze misure e questo lo possiamo sperimentare anche a tavola.


I PRODOTTI TIPICI CALABRESI

Pensate al suo prodotto tipico più conosciuto, il peperoncino, un prodotto che determina la piccantezza di tutta la cucina regionale, difficilmente proponibile per chi non fa parte di quella tradizione. In Calabria si stanno riscoprendo nuovi prodotti che parlano ancora un linguaggio antico. Il bergamotto ad esempio sta diventando un frutto trendy e ricercato, per la sua qualità di antiossidante naturale come pochi e per la sua piacevolezza.

Tra i salumi calabresi le DOP sono rappresentate da Capocollo di Calabria DOP, Pancetta di Calabria DOP, Salsiccia e Soppressata di Calabria DOP.

Un altro agrume tipico della Calabria sono le Clementine IGP. Molto interessante il Limone Rocca Imperiale DOP e la Liquirizia di Calabria. Da ricordare l’inserimento nelle richieste di certificazione europee dell’Annona Cherimola, un frutto esotico che ormai da più di 50 anni viene coltivato in provincia di Reggio Calabria. Da ricordare poi i Fichi di Cosenza DOP e i vari oli come, ad esempio, l’Alto Crotonese DOP, il Lametia e il Bruzio DOP. Ottime le Patate della Sila IGP e la famosissima Cipolla Rossa di Tropea IGP.

La Calabria sta conoscendo una piccola primavera che viene accompagnata da molti giovani e da persone che hanno deciso di rinunciare alla piaga dell’espatrio. Anche noi di Spaghetti & Mandolino stiamo allargando la base di prodotti di questa interessantissima regione.

Non ti resta che scoprire la nostra gamma di prodotti tipici calabresi in vendita online! Buona navigazione e buon appetito!

 

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).