Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Formaggi / Formaggi d'alpeggio

I Migliori Formaggi d'Alpeggio Italiani

filtri Mostra filtri
 
Morlacco del Grappa 200g
Veneto

Morlacco del Grappa 200g

Caseificio Montegrappa

4,20

Aggiungi al carrello
 
Formaggio vaccino Baldus 300g
Veneto

Formaggio vaccino Baldus 300g

La Casara Roncolato

5,50

Aggiungi al carrello
 
Malga Speloncia affinato 6 mesi 200g
Veneto

Malga Speloncia affinato 6 mesi 200g

Azienda Formaggio di Speloncia di Denis Secco

5,50

Aggiungi al carrello
 
Vento d'Estate Vaccino al fieno di montagna 150g
Veneto

Vento d'Estate Vaccino al fieno di montagna 150g

La Casearia Carpenedo

6,00

Aggiungi al carrello
 
Morlacco del Grappa 300g
Veneto

Morlacco del Grappa 300g

Caseificio Montegrappa

6,20

Aggiungi al carrello
 
Parmigiano Reggiano DOP 26 mesi qualità di montagna 200g
Emilia Romagna

Parmigiano Reggiano DOP 26 mesi qualità di montagna 200g

Caseificio Rosola

6,20

Aggiungi al carrello
 
Malga Speloncia affinato 12 mesi 200g
Veneto

Malga Speloncia affinato 12 mesi 200g

Azienda Formaggio di Speloncia di Denis Secco

6,30

Aggiungi al carrello
 
Piccolo Mariech di Malga media stagionatura metà 260g
Veneto

Piccolo Mariech di Malga media stagionatura metà 260g

Azienda Agricola Ponte Vecchio

6,30

Aggiungi al carrello
 
Renaz affinato 200g
Veneto

Renaz affinato 200g

Cooperativa Agordino Latteria di Vallata

6,50

Aggiungi al carrello
 
Malga Mariech stagionato in tufo 200g
Veneto

Malga Mariech stagionato in tufo 200g

Azienda Agricola Ponte Vecchio

6,60

Aggiungi al carrello
 
Toma di Gressoney d'alpeggio 200g
Valle d'Aosta

Toma di Gressoney d'alpeggio 200g

Latteria del Monterosa

6,75

Aggiungi al carrello
 
Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g
Veneto

Bastardo del Grappa di Alpeggio 200g

Azienda Agricola Ceccato

6,80

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese d'Allevo DOP 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g
Veneto

Monte Veronese d'Allevo DOP 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g

La Casara Roncolato

6,80

Aggiungi al carrello
 
Malga Lentiai vecchio affinato 200g
Veneto

Malga Lentiai vecchio affinato 200g

Latteria di Lentiai

6,90

Aggiungi al carrello
 
Toma di cascina d'alpeggio 200g
Piemonte

Toma di cascina d'alpeggio 200g

Opere Casearie

6,90

Aggiungi al carrello
 
Monte Veronese d'Allevo DOP 19-24 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g
Veneto

Monte Veronese d'Allevo DOP 19-24 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g

La Casara Roncolato

7,10

Aggiungi al carrello

Naviga per produttore

I Migliori Formaggi d'Alpeggio Italiani: novità

NEW
Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 1kg
Piemonte

Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 1kg

Opere Casearie

43,90

Aggiungi al carrello
NEW
Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 500g
Piemonte

Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 500g

Opere Casearie

23,50

Aggiungi al carrello
NEW
Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 200g
Piemonte

Toma di capra d'alpeggio caglio vegetale 200g

Opere Casearie

9,50

Aggiungi al carrello
NEW
Monte Veronese d'Allevo DOP 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g
Veneto

Monte Veronese d'Allevo DOP 12-18 mesi di Malga Presidio Slow Food 200g

La Casara Roncolato

6,80

Aggiungi al carrello

I Migliori Formaggi d'Alpeggio Italiani: storia e informazioni

Pascoli d’alta montagna, fiori luminosi, erbette aromatiche, cardi e lunghi licheni sono il pasto ideale delle vacche d’alpeggio. Oltre i 1000 metri e anche più, sino ad arrivare nella Valtellina più antica a superare i 2000 metri di altitudine. Da questi foraggi così puri e ricchi nascono i formaggi d’alpeggio. Prodotti solo nei periodi del pascolo estivo, da maggio a settembre prima della transumanza verso la collina o la pianura. I formaggi d’alpeggio sono rari, unici, incredibilmente saporiti e colorati. In alcuni casi così gialli da sembrare dipinti. Ricchi di carotene e di aromi provenienti dai foraggi. Sono quelli più adatti alla stagionatura e quindi normalmente li troviamo a pasta dura e di alcuni mesi di affinamento nelle grotte.


Come spediamo i Formaggi D'Alpeggio


Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce solo prodotti di eccellenza e che, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi l'integrità e la freschezza di ogni formaggio grazie a particolari confezioni salva-freschezza!

I Migliori Formaggi d'Alpeggio Italiani

Cosa significa gustare un vero formaggio d’alpeggio?

Mangiare un formaggio d’alpeggio significa immergersi tra i luoghi più belli della nostra Italia più ancestrale e pastorale. Un’esperienza unica, emozionale, imprevedibile che ti porterà ad assaporare le migliori opere d’arte culinarie italiane. Il formaggio d’alpeggio è un’arte che si tramanda di generazione in generazione e viene prodotto nei più affascinanti paesaggi naturali nostrani che rendono unico ed esclusivo questo delizioso alimento.
Il formaggio è derivato dal latte munto da vacche allevate nelle malghe di montagna in cui la natura e la pace regnano sovrane. Il segreto dietro all’unicità di questo prodotto è proprio la malga, che permette agli animali di sviluppare la loro muscolatura e di godere di una migliore salute circolatoria e polmonare. Il tipico sapore amaro di questi formaggi ti permette di godere appieno della loro eccezionalità ,un sapore unico che non troverai in nessun altro formaggio.


Formaggio d'Alpeggio : benefici e valori nutrizionali

Il formaggio d’alpeggio mantiene tutti i benefici del latte, in particolare è fonte di proteine di qualità elevata e di minerali alleati della salute delle ossa (in particolare il calcio). Il formaggio prodotto da latte di vacche allevate al pascolo permette di ottenere caratteristiche organolettiche e nutrizionali migliori del latte di pianura.
Il pascolo infatti permette di accrescere il profilo acidico del latte soprattutto quei grassi mono e polinsaturi che agiscono positivamente sul metabolismo e il nostro benessere. In particolare sono presenti acidi linoleici coniugati, omega 3 e omega 6 che rappresentano i cosidetti acidi grassi essenziali per il nostro organismo. Il nostro corpo infatti non contiene enzimi in grado di auto-sintetizzarsi, enzimi che invece sono presenti nel rumine dei bovini.
Il formaggio ottenuto in alpeggio permette di mantenere intatte queste caratteristiche che migliorano il nostro sistema immunitario e contribuiscono ad un maggior senso di sazietà. Gli acidi linoleici coniugati presenti nei formaggi d’alpeggio sono famosi per le loro proprietà antiossidanti, per la loro funzione positiva nei confronti della arteriosclerosi e per la capacità di ridurre la quantità di grasso corporeo aumentando la massa magra.
La quantità di questi acidi dipende dalla razza del bovino, dal suo regime dietetico, dall’altitudine, dalla stagione produttiva, dalle pratiche di lavorazione e dalla durata della stagionatura.
I nostri formaggi d’alpeggio sono provvisti di un elevata concentrazione di questi acidi proprio perché vengono prodotti da artigiani maestri e custodi di tutti i segreti legati alla lavorazione di questo alimento cosí raffinato.


Formaggio d'Alpeggio e di Malga

Spesso ti sarai imbattuto in queste due tipologie di formaggio chiedendoti cosa le differenziasse veramente. Con il termine alpeggio si identifica l'attività agricola e zootecnica che si svolge nelle malghe di montagna durante i mesi estivi. Si potrebbe pensare che la malga sia un luogo fisso ma è invece l’insieme di fattori fissi e mobili in cui avviene l’attività di monticazione. L'alpeggio inizia con la monticazione, cioè la salita sull'alpe, che avviene tra la fine di maggio e la metà di giugno e termina con la demonticazione, cioè la ridiscesa in pianura che avviene a fine settembre.


Formaggio d'Alpeggio : alcune curiosità

La tradizione insegna che il formaggio d’alpeggio venga prodotto direttamente presso l’alpeggio in modo da mantenere le caratteristiche uniche che contraddistinguono la vegetazione presente in quel luogo specifico, mentre il formaggio prodotto in caseificio sarà più uniforme in quanto proviene da differenti alpeggi. Una curiosità interessante è il fatto che i formaggi d’alpeggio possono essere prodotti solamente in estate, le caratteristiche di questi formaggi sono completamente diverse rispetto a quelli commerciali, sia in termini di gusto e freschezza sia in termini di qualità e origine.

La montagna tira fuori le tue emozioni più autentiche, il formaggio d’alpeggio racchiude tutte queste emozioni in un alimento unico e imprescindibile per il nostro benessere quotidiano.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).