Presentazione
Prodotti
Ispirazioni
Approfondimenti
Abbiamo conosciuto Dubraska e Johonny, una giovane coppia di venezuelani che vivono in Italia da anni, al Taste di Firenze, quando sono stati premiati da Compagnia del Cioccolato come cioccolatieri emergenti.
Di fronte a mostri sacri del calibro di Amedei, Slitti, Domori, sullo stesso palco, si sono accomodati anche loro, contenti di aver raggiunto un primo traguardo, in una corsa di decathlon.
Eh sì perché sono in due, compagni nella vita e legati dalla passione per la terra d'origine, creatori e rifiintori di tutto il ciclo produttivo: dalla selezione delle più pregiate fave di cacao (ovviamente venezuelane), l'elaborazione delle ricette, fino alla produzione del cioccolato e delle creme spalmabili all'interno del proprio laboratorio.
Passare dalla passione a farne un lavoro è già una conquista, quando poi vieni notato e riconosciuto dalla più grande associazione di consumatori di cioccolato italiani vuol dire che il lavoro lo hai fatto proprio bene. Un lavoro che concretizza la voglia di portare a conoscenza dei consumatori, la qualità delle varie tipologie di cacao venezuelano.
Un termine che riporta alle origini di Dubraska e Johonny. Nella lingua Chaima degli indigeni che popolavano parte del territorio venezuelano significa Pennacchio o Corona di piume, simbolo di potere e onore.
Solo le migliori varietà di Porcelana e Chuao, prodotti rari che grazie alla biodiversità assumono peculiarità ed aromi particolari. Il cacao è come l’uva, il cioccolato come il vino: ogni terroir dà vita a un prodotto dal gusto unico.
Porcelana & Chuao in qualche riga
Il Porcelana è un cacao Criollo di aroma extra fine tra i più rari al mondo, che nasce esclusivamente in Venezuela nelle montagne della Sierra di Perija, vicino al lago di Maracaibo. Questa preziosa varietà di cacao è naturalmente priva di amarezza e dona una notevole rotondità, dovuta all’alto livello di burro di cacao contenuto nelle fave.
Il Chuao è considerato da molti il miglior cioccolato al mondo: nasce esclusivamente intorno al paesino di Chuao nei pressi del parco nazionale Henry Pittier nello stato Aragua del Venezuela. Viene considerato un Criollo moderno, che si caratterizza per un’alta purezza genetica che lo rende privo di amarezza e un caratteristico tocco di acidità che dona al cioccolato freschezza e una nota fruttata e molto persistente.
Cosa significa? La produzione del cioccolato artigianale è fatta gestendo tutte le fasi di lavorazione, dalla fava fino alla tavoletta per avere un maggiore controllo del prodotto finito.
Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).
Esplora
Prodotti tipici salati Pasta e riso Formaggi rari Salumi italiani Olio EVO e aceto balsamico Prodotti tipici dolci Dessert e dolci artigianali Vini, birre, spirits Idee e confezioni regalo Ispirazioni Scelta regionale TemiHai aggiunto il prodotto al tuo carrello!