Formato : 280g
Sapori Vesuviani
Campania
Tabella ingredienti
La cocozza zuccarina è il prodotto tipico dell'antica campania felix. La cucina contadina napoletana ne va ghiotta. Può arrivare a 30 kg di peso e fino al metro e mezzo di lunghezza. E' lunga e stretta ma al suo interno è piena e compatta. Ottima per il suo contenuto di sali minerali e per il suo alto valore dietetico. Da facilmente senso di sazietà ma ha pochissime calorie. Pasquale, una volta raccolta, ancora fresca, la taglia a julienne e poi la mette nei vasi con olio extravergine di oliva, aceto di vino, sale marino e degli aromi naturali dalla sua campagna.
La Cocozza Zuccarina è usata in ricette tipiche e antiche come fritta con aglio e peperoncino oppure all'interno di minestre e minestroni. Ottima anche come vellutata o crema. Il suo sapore è dolce e rimane bella croccante anche in olio. Ottima per aperitivi o antipasti, anche con formaggi erborinati o mediamente stagionati come ad esempio Vezzena DOP, Bitto DOP, oppure formaggi pecorini come ad esempio Forenza o Pienza.
€ 5,80 ACQUISTA
|
Sapori Vesuviani
Melanzana violacea napoletana in olio extravergine di oliva 280gSapori Vesuviani
Peperone cornetto del Vesuvio 280gSapori Vesuviani
Zucchino San Pasquale del VesuvioSapori Vesuviani
Fava vesuviana in olio extravergine di oliva 280g