Formato : 500g
Il Mulino di Gragnano
Campania
Tabella ingredienti
I Fusilletti di Gragnano sono un formato di pasta tipico campano, riproposto dal Mulino di Gragnano nella sua versione classica di semola di grano duro. Per dar loro la classica forma attorcigliata viene utilizzato un ferretto, che spesso è lo stesso utilizzato per lavorare la lana.
Si tratta di un formato di pasta corto dalla tipica forma arricciata, gemello del fusillo classico. Il Mulino di Gragnano propone i fusilletti nella loro versione classica di semola di grano duro.
La produzione dei Fusilletti di Gragnano è molto semplice. Il pastificio Il Mulino di Gragnano seleziona il miglior grano pugliese e utilizza solo acqua pura del Monte Faito.
Strumento essenziale è la trafila in bronzo, che assicura la porosità dei fusilletti, caratteristica indispensabile per esaltare i sapori del piatto. L'essiccazione, lenta e a basse temperature, preserva le caratteristiche del grano, garantendo ai fusilletti profumo, sapore e tenuta della cottura.
Particolarmente apprezzati dai bambini, i fusilletti sono un formato di pasta versatile e particolare. Si adatta perfettamente a tutti i sughi e vi farà fare un figurone anche con la classica salsa di pomodoro: pomodoro, sale, pepe e basilico... et voilà! Ecco un primo piatto apprezzato da tutti, adulti e bambini.
Se volete fare un figurone con un piatto più particolare fate soffriggere del porro; unite poi della granella di pistacchio, pomodori secchi tritati e pinoli e unite i fusilletti del Mulino di Gragnano precedentemente scolati. Delizioso!
€ 3,90 ACQUISTA
|
Allergeni:
Cereali contenenti glutine
Il Mulino di Gragnano
Spaghetti di semola di grano duro di Gragnano qualità extraIl Mulino di Gragnano
Linguine di semola di grano duro di Gragnano qualità extraIl Mulino di Gragnano
Pennette rigate di semola di grano duro di GragnanoIl Mulino di Gragnano
Mafaldine lunghe con archetto di grano duro di Gragnano