Questo formaggio della tradizione potentina in Basilicata è stato selezionato da Giovanni Roncolato del Caseificio La Casara tra le colline di Roncà, sotto l’antico vulcano della Calvarina. Negli anni ’20 a Brenton, Ermenegildo con i figli Angelo e Romano, iniziano l’attività di casaro. Pascoli verdeggianti che si inerpicano fino alle più alte cime dei Monti Lessini, le Piccole Dolomiti veronesi. Dal ’64 il caseificio viene preso in mano da Romano e lo chiamerà La Casara. Questa lunga tradizione continua oggi con i figli Giovanni, Gildo e Letizia ed è diventata una delle realtà qualitativamente più importanti e raffinate nel panorama produttivo veneto e italiano. Giovanni è stato il vero promotore della rinascita della DOP veronese Monte Veronese e soprattutto ha cercato sin dall’inizio di far ritornare i giovani sulla montagna veronese per riappropriarsi della tradizione delle malghe. Oggi La Casara è pluripremiata nei concorsi internazionali e propone un’ampia gamma di formaggi di produzione propria vaccini, caprini e ovini. Nel tempo Giovanni è diventato un raffinato selezionatore di formaggi da tutto il mondo e qui ve ne proponiamo alcuni. La Casara ha anche una produzione propria di salumi grazie agli allevamenti allo stato brado nelle terre di Brenton da cui proviene la famosa e rara soppressa. Gusti autentici, tipicità e genuinità sono le caratteristiche fondamentali di questa bellissima realtà italiana.
Incredibile formaggio da tagliare in sfiziosi taglieri e delicato a scaglie su vellutate di legumi e cereali. Ottimo con miele di acacia o di tarassaco. L'abbinamento è con vini bianchi dalla struttura morbida e vini rossi di media struttura.
Trecento grammi saranno il primo assaggio, almeno così ci dicono i clienti!
€ 9,20 ACQUISTA
|
Allergeni:
Latte
CAO Formaggi
Pecorino romano Dop 270 gFosse Venturi
Pecorino di Fossa di Sogliano DOP 200gLa Casearia Carpenedo
Blu 61 280g