Mostarda di frutta mista in pezzi
La storia della mostarda nasce e si afferma in Francia. Diviene un metodo per conservare la frutta ponendola a pezzi in mosto di vino reso piccante dalla farina di grani di senape. Il nome mostarda infatti deriva dalle due parole mustum ardens. In Italia settentrionale arriva verso il Seicento ed in particolare si afferma nelle due versioni di Cremona con pezzi di frutta varia e mantovana fatta solo con mele cotogne. Questa selezionata dalla famiglia Pedrazzoli è una mostarda in stile cremonese con frutta mista.
Peso: 120 g
Durata: 60 giorni