Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 600 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Vini, birre e spirits / Vini rossi

I migliori vini rossi

filtri Mostra filtri
 
Valpolicella DOC Classico Bio Le Filagne
Veneto

Valpolicella DOC Classico Bio Le Filagne

Azienda Agricola Le Bertarole

7,50

Aggiungi al carrello
 
Taburno Sannio Piedirosso DOP 2018 750ml
Campania

Taburno Sannio Piedirosso DOP 2018 750ml

Pietrefitte

8,00

Aggiungi al carrello
 
Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml
Veneto

Cabernet Franc Selezione Venezia DOC 2017 750ml

Ai Galli

8,20

Aggiungi al carrello
 
Bozzovich Nero Rosso Beneventano IGP 750ml
Campania

Bozzovich Nero Rosso Beneventano IGP 750ml

Ocone Vini 1910

9,00

Aggiungi al carrello
 
Barbera NatoBio Colli Piacentini BIO DOC 2020 750ml
Emilia Romagna

Barbera NatoBio Colli Piacentini BIO DOC 2020 750ml

Cantine Campana

9,10

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Uva Rara Colline Novaresi DOC 750ml
Piemonte

Uva Rara Colline Novaresi DOC 750ml

Azienda Agricola Mirù

9,50

Aggiungi al carrello
 
Vinea Domini Roma DOC Rosso 2019 750ml
Lazio

Vinea Domini Roma DOC Rosso 2019 750ml

Vinea Domini

9,50

Aggiungi al carrello
 
Solco Lambrusco Emilia IGT 2020 750ml
Emilia Romagna

Solco Lambrusco Emilia IGT 2020 750ml

Paltrinieri

9,50

Aggiungi al carrello
 
La Quercia Montepulciano d'Abruzzo DOP
Abruzzo

La Quercia Montepulciano d'Abruzzo DOP

Vini La Quercia

9,70

Aggiungi al carrello
 
Haris Nero D'Avola Sicilia DOC 2019
Sicilia

Haris Nero D'Avola Sicilia DOC 2019

Cantine De Gregorio

9,75

Aggiungi al carrello
 
Bardolino DOC Dafne
Veneto

Bardolino DOC Dafne

Azienda Agricola Benazzoli

9,89

Aggiungi al carrello
 
Valpolicella Classico Superiore DOC El Mezadro 750ml
Veneto

Valpolicella Classico Superiore DOC El Mezadro 750ml

Corte Gonella

9,91

Aggiungi al carrello
 
Merlot IGT delle Venezie Giusti 750ml
Veneto

Merlot IGT delle Venezie Giusti 750ml

Giusti Wine

10,00

Aggiungi al carrello
 
Visciola del Lupo - Vino di Visciole 500ml
Marche

Visciola del Lupo - Vino di Visciole 500ml

Luca Tenti Visciola del Lupo

10,00

Aggiungi al carrello
 
Aglianico del Taburno DOCG 2017 750ml
Campania

Aglianico del Taburno DOCG 2017 750ml

Pietrefitte

10,00

Aggiungi al carrello
 
Primamadre Montepulciano d'Abruzzo DOP 2014
Abruzzo

Primamadre Montepulciano d'Abruzzo DOP 2014

Vini La Quercia

10,00

Aggiungi al carrello

Ispirazioni con I migliori vini rossi

Naviga per produttore

I migliori vini rossi: scelti da noi

CONSIGLIATO
Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml
Lombardia

Pinot nero IGP La Quercia BIO 750ml

La Casaia

16,49

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml
Lombardia

Bonarda Oltrepò Pavese Armonia DOP BIO 750ml

La Casaia

11,90

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Valpolicella Ripasso DOC Le Guaite di Noemi
Veneto

Valpolicella Ripasso DOC Le Guaite di Noemi

Le Guaite di Noemi

39,00

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Uva Rara Colline Novaresi DOC 750ml
Piemonte

Uva Rara Colline Novaresi DOC 750ml

Azienda Agricola Mirù

9,50

Aggiungi al carrello

I migliori vini rossi: novità

NEW
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 750ml
Veneto

Amarone della Valpolicella DOCG 2016 750ml

Ferragù

90,00

Aggiungi al carrello
NEW
Rosso Lucano Valle Francesca 750ml
Basilicata

Rosso Lucano Valle Francesca 750ml

Cantine Strapellum

10,89

Aggiungi al carrello
NEW
Valpolicella Classico Superiore DOC El Mezadro 750ml
Veneto

Valpolicella Classico Superiore DOC El Mezadro 750ml

Corte Gonella

9,91

Aggiungi al carrello
NEW
Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Guai al Mondo 750ml
Veneto

Valpolicella Classico Superiore Ripasso DOC Guai al Mondo 750ml

Corte Gonella

11,90

Aggiungi al carrello

I migliori vini rossi: storia e informazioni

La nostra vasta gamma di vini rossi in vendita online include i migliori d'Italia: dall'Amarone della Valpolicella al Lambrusco Grasparossa, dal Nebbiolo al Barolo. Tutti i vini che potete trovare su Spaghetti & Mandolino sono stati selezionati con cura e passione con lo scopo di offrirti un’ampia gamma di prodotti di pregio con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Vini nati rigorosamente da cantine che seguono la tradizione, piccole ma premiate o con storie bellissime da raccontare. Acquista online vini italiani apprezzati e degustati in tutto il mondo per i tuoi eventi o per fare un'ottima figura in compagnia di persone speciali. Bottiglie d'eccellenza al giusto prezzo che verranno spedite seguendo precise regole di imballaggio e recapitate in poche ore.

I migliori vini rossi

Oggi si producono in Italia ottimi vini rossi in tutte le regioni, tra cui: Toscana, Veneto e Piemonte conosciute ed apprezzate in tutto il mondo per i loro grandi rossi. Ogni zona si caratterizza per la produzione di prodotti con diverse denominazioni come: Brunello di Montalcino, Chianti, Amarone e Barolo solo per citarne alcuni.

Ma come si produce un vino rosso? Il vino rosso è ottenuto dalla fermentazione di uve a bacca rossa. Durante la fase della macerazione il contatto del mosto con le vinacce fa migrare le sostanze contenute nelle bucce (antociani) e nei vinaccioli verso il liquido conferendo così al prodotto colore e aroma adeguati e distintivi. La macerazione può durare più o meno a lungo, con una macerazione corta (5/6 giorni) avremo vini giovani molto ricchi di colore, perché gli antociani vengono trasferiti al mosto nei primi giorni, con una macerazione lunga (circa 20 giorni) otterremo vini importanti da lungo invecchiamento. La macerazione lunga è intrigante perché per padroneggiarla non basta l’analisi, occorre assaggiare, ed è questo il fascino, l’uomo che entra in sintonia con il vino.

Spieghiamo adesso quali sono le fasi principali della vinificazione in rosso. Per partire: diraspatura per eliminare i raspi e pigiatura dei grappoli in modo soffice. Si passa alla fermentazione alcolica facendo venire a contatto il mosto e le vinacce; si moltiplicano i lieviti che iniziano la fermentazione provocando un movimento tumultuoso delle bucce, che vengono spinte verso l’alto dalla formazione di anidride carbonica sviluppatasi dalla trasformazione degli zuccheri.

La follatura: fermentazione sommersa e rimontaggio per evitare la stratificazione in alto delle vinacce. La svinatura: si separa il vino dalle fecce e dalle vinacce. Dopo la svinatura il vino sosta qualche giorno in vasche per eliminare tutte le parti solide. La fermentazione malolattica che trasforma l’acido malico nel più aggraziato acido lattico per determinare un ammorbidimento del gusto. L'affinamento può essere breve (qualche mese) oppure lungo (qualche anno) a seconda del prodotto che si vuole ottenere e dalla materia prima impiegata, ovvero l’uva di partenza. Il contenitore nel quale avviene l’affinamento influisce sul risultato finale.

Vasche in inox: usate per affinamenti brevi, l’acciaio non dà e non toglie, preserva le caratteristiche del vino. Vasche di cemento: usate per affinamenti brevi-lunghi, il cemento rispetta le caratteristiche del prodotto, è dotato di un buon isolamento termico e assoluta assenza d correnti elettrostatiche. Botti di legno: utilizzate per i lunghi affinamenti, dove il prodotto necessita di una evoluzione e di grande struttura finale, la porosità del legno assicura una ossigenazione e dà inizio ad una serie di reazioni che portano gli antociani a legarsi con i tannini rendendo così il vino più morbido e dal colore più intenso.

L'imbottigliamento avviene alla fine dell’affinamento, la cui durata minima è stabilita dai disciplinari delle DOC. Per alcuni vini è previsto un ulteriore affinamento in bottiglia, in questa fase l’affinamento si dice “riduttivo” poiché avviene in assenza di ossigeno. Durante questa fase la temperatura, il tipo di tappo, l’eventuale esposizione alla luce sono determinanti per la formazione di un bouquet gradevole. Il prodotto, una volta sbicchierato, è caratterizzato da molte sfumature di rosso che dipendono dalle caratteristiche del vitigno da cui provengono le uve, dal metodo di affinamento a cui viene sottoposto il vino e dalla zona in cui è stata coltivata la vite.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).