Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 600 recensioni positive

I Prodotti Tipici della Regione Sardegna

filtri Mostra filtri
 
Malloreddus 500g
Sardegna

Malloreddus 500g

Corona Pastificio Artigianale

4,30

Aggiungi al carrello
 
Fregula Sarda 500g
Sardegna

Fregula Sarda 500g

Corona Pastificio Artigianale

5,30

Aggiungi al carrello
 
Caciotta Formaggio di Capra Orosei 200g
Sardegna

Caciotta Formaggio di Capra Orosei 200g

Il Tagliere

7,20

Aggiungi al carrello
 
Lenticchie secche di Sardegna 500g
Sardegna

Lenticchie secche di Sardegna 500g

Azienda Agricola Cleopatra

7,80

Aggiungi al carrello
 
Fagioli Cannellini bianchi secchi di Sardegna 500g
Sardegna

Fagioli Cannellini bianchi secchi di Sardegna 500g

Azienda Agricola Cleopatra

7,80

Aggiungi al carrello
 
Ceci secchi di Sardegna 500g
Sardegna

Ceci secchi di Sardegna 500g

Azienda Agricola Cleopatra

9,50

Aggiungi al carrello
 
Pomodorini secchi in olio EVO Denocciolato di Bosana 240g
Sardegna

Pomodorini secchi in olio EVO Denocciolato di Bosana 240g

Fratelli Pinna

9,80

Aggiungi al carrello
 
Cuori di Carciofini in olio EVO denocciolato di Bosana 240g
Sardegna

Cuori di Carciofini in olio EVO denocciolato di Bosana 240g

Fratelli Pinna

11,40

Aggiungi al carrello
 
Olio Extravergine di Oliva Denocciolato di Bosana 250ml
Sardegna

Olio Extravergine di Oliva Denocciolato di Bosana 250ml

Fratelli Pinna

11,90

Aggiungi al carrello
 
Favette sarde in olio EVO denocciolato di Bosana 240g
Sardegna

Favette sarde in olio EVO denocciolato di Bosana 240g

Fratelli Pinna

12,30

Aggiungi al carrello
 
Olio Extravergine Sardegna DOP Riserva del produttore Bellolio 500ml
Sardegna

Olio Extravergine Sardegna DOP Riserva del produttore Bellolio 500ml

Accademia Olearia

12,40

Aggiungi al carrello
 
Agale Vermentino di Sardegna DOC 750ml
Sardegna

Agale Vermentino di Sardegna DOC 750ml

Fratelli Pinna

12,80

Aggiungi al carrello
 
Pecorino riserva al tartufo invernale 200g
Sardegna

Pecorino riserva al tartufo invernale 200g

Murgia Formaggi Sardi

12,90

Aggiungi al carrello
 
Olio Extravergine Dorica Fruttato Verde Il Bosana Monocultivar 500ml
Sardegna

Olio Extravergine Dorica Fruttato Verde Il Bosana Monocultivar 500ml

Accademia Olearia

13,50

Aggiungi al carrello
 
Olio Extravergine Dorica Fruttato Verde Il Tonda di Cagliari Monocultivar 500ml
Sardegna

Olio Extravergine Dorica Fruttato Verde Il Tonda di Cagliari Monocultivar 500ml

Accademia Olearia

13,50

Aggiungi al carrello
 
Antichi Uliveti del Prato Olio EVO Monocultivar Bosana 500ml
Sardegna

Antichi Uliveti del Prato Olio EVO Monocultivar Bosana 500ml

Fratelli Pinna

14,00

Aggiungi al carrello

I Prodotti Tipici della Regione Sardegna: storia e informazioni

Cerchi prodotti tipici sardi? Sul nostro shop puoi trovare le eccellenze della Sardegna e di tutte le altre regioni italiane, dove aziende importanti puntano a conservare i sapori e le tradizioni che vengono tramandate da generazioni e che compongono, di fatto, la cultura enogastronomica del nostro Bel Paese. Un vero e proprio itinerario del gusto che passa, in questa sezione, dalla Sardegna e dalle sue tipicità. Spaghetti & Mandolino è da sempre sinonimo di ricerca dell'eccellenza: la Sardegna vi attende!

COME SPEDIAMO I PRODOTTI TIPICI SARDI

Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online i migliori prodotti tipici sardi di eccellenza e, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi le proprietà, la freschezza e l'integrità di ogni singolo prodotto grazie a particolari imballi e confezioni salva-freschezza.

I Prodotti Tipici della Regione Sardegna

È normale che quando si parla di Sardegna vengano in mente solamente idilliaci paesaggi multicolori, dal turchese del mare fino al rosso infuocato delle crete centrali. La Sardegna è un miracolo adagiato nel bel mezzo del Tirreno. Orgogliosamente isola! Un territorio con una fortissima identità che, partendo dai Nuraghi,  termina nelle maestose dimore sul lungomare, di vip provenienti da tutti i continenti. La Sardegna vive nei silenzi dell’entroterra, arso dal sole e nelle piccole baie nascoste dalla vegetazione ancora incontaminata. L’altra Sardegna, quella lontana dalle luci della ribalta, è addirittura più affascinante. Non c’è comunque spazio dove lo spirito sardo non emerga con la sua forza dirompente. Una terra schietta, tradizionalista, chiusa dalle onde del mare e da tradizioni millenarie con cui l’uomo ha lottato per mantenere la sua indipendenza e unicità.

La Sardegna gastronomica è ancora sconosciuta ai più e sono note al grande pubblico solo alcune delle prelibatezze che il territorio produce. La Sardegna è una terra dove certamente prevale la cucina di mare ma è la cucina di terra che sa entusiasmare e sorprendere. La pastorizia ha da sempre contraddistinto lo stereotipo del sardo. Pecora e coppola sono elementi di una raffigurazione che rimane invariata nel tempo. È anche vero che tutto ciò che è innovazione in questa regione per lo più proviene da fuori, dalla stagione infausta dell’Aga Khan fino alle multinazionali del nord che hanno costruito e, purtroppo, cementificato le zone più occidentali dell’isola. Anche per questo forse le popolazioni sarde rimangono oggi fortemente legate alle loro tradizioni. Una sorta di forma contemporanea di resistenza per conservare  la propria indipendenza. Il popolo sardo è comunque straordinariamente accogliente e ha fatto del turismo la sua anima economica più rilevante.
 

PRODOTTI TIPICI SARDI

La Sardegna non è solo Pecorino Sardo DOP, non è solo Agnello o Maialino Sardo, anche se questi prodotti non possono essere considerati con superficialità. Provengono infatti da storie ancestrali di vita di campagna, vissuta a stretto contatto con gli animali, e da storie millenarie di sopravvivenza. C’è un fattore che accomuna tutti i prodotti tipici e le ricette tipiche sarde: l’essenzialità, la genuinità e l’attaccamento alle origini.

Tra i prodotti tipici che raccontano al meglio la storia e la tradizione culinaria sarda, sono da ricordare, l’Agnello di Sardegna IGP, allevato e allattato solo al pascolo. Il Culurgionis d’Ogliastra IGP, un prodotto a base di pasta fresca farcita con  un ripieno di patate; si presentano sotto forma di un fagottino che sembra cucito a mano. Il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP, un vero e proprio classico della cucina sarda. Il Fiore Sardo DOP, che non è fiore, ma uno dei più buoni formaggi della regione, prodotto con latte vaccino e ovino. Il Pecorino Sardo DOP, forse il prodotto sardo più conosciuto al mondo, che vanta tra i suoi antenati tipologie di formaggi che risalgono addirittura al 1700. Il Pecorino Romano DOP, prodotto per la gran parte in Sardegna. Molto importante è inoltre la produzione di oli davvero speciali e, in particolare, il DOP di Sardegna.

Infine si trova lo Zafferano di Sardegna DOP che sta ottenendo gradualmente un grande successo di pubblico, soprattutto negli ultimi anni. Anche i vini sardi sono di alta qualità e anzi, negli ultimi anni, si stanno distinguendo per la loro qualità non solo in Italia, ma anche sulle migliori tavole internazionali. Dal Vermentino di Gallura al Cannonau e al Carignano. Il Girò e il Cagnulari, forse meno conosciuti, si caratterizzano per una grande potenza aromatica. Infine vi sono i vini  più delicati, come il Monica e il Malvasia.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).