Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Regioni / Sicilia

I Prodotti Tipici della Regione Sicilia

filtri Mostra filtri
CONSIGLIATO
Formaggio al tartufo 250g
Fattoria Giambrone
7,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Formaggio Tomello 350g
Fattoria Giambrone
9,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Fior di Pepe 350g
Fattoria Giambrone
9,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Fior di Peperoncino 350g
Fattoria Giambrone
9,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Aglio olio peperoncino bustina da 20g
Nasonte Special Food
1,20
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Salsa pronta di Pomodoro Ciliegino BIO 330g
SalemiPina
2,70
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Napolitains Cioccolato di Modica BIO con Limone Interdonato e Nepetella
Sabadì
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente alla Vaniglia 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente al Pistacchio 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente al Peperoncino 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente alla Cannella 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente al Limone 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Siciliano Fondente all'Arancia 50g
ChocoHouse
2,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Pesto alla Trapanese 190g
Nasonte Special Food
3,20
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Cioccolato Bianco con pistacchio 50g
ChocoHouse
3,40
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Capperi Capucines in salamoia 190g
Nasonte Special Food
3,50
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Mandorle di Sicilia sgusciate 150g
Nasonte Special Food
3,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Donato Cioccolato di Modica BIO con scorzette di Limone Interdonato
Sabadì
3,95
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Lo Scuro Cioccolato di Modica BIO fondente 70% con zucchero Mascobado
Sabadì
3,95
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
 
Nettare di Mandarino 200ml
Mamma Mia!
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Ispirazioni con I Prodotti Tipici della Regione Sicilia

ispirazione
Vip Italia

Kit colazione all'italiana

4 prodotti / € 29,00

Carlo Monti by Carlo Monti

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Lo snack in una sfera

4 prodotti / € 39,00

Carlo Monti by Carlo Monti

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Arancina o arancino?

6 prodotti / € 59,00

Fabio De Vecchi by Fabio De Vecchi

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
ispirazione
Vip Italia

Gusto top

9 prodotti / € 89,00

Annalisa Gemiti by Annalisa Gemiti

Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

Produttori di Sicilia

I Prodotti Tipici della Regione Sicilia: Novità

NEW
Aglio olio peperoncino bustina da 20g
Nasonte Special Food
1,20
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Cioccolato grezzo biologico Giovinezza 50g
Sabadì
5,50
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Amaro Scoccia bottiglia da 500ml
Scoccia
22,90
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello
NEW
Nettare di Pesca 200ml
Mamma Mia!
4,00
Maggiori informazioni
Aggiungi al carrello

I Prodotti Tipici della Regione Sicilia: storia e informazioni

Cerchi prodotti tipici siciliani? Sul nostro shop puoi trovare le eccellenza della Sicilia e di tutte le regioni italiane, dove aziende importanti puntano a conservare sapori e tradizioni che vengono tramandate da generazioni e che compongono, di fatto, la cultura enogastronomica del nostro Paese. Un vero e proprio itinerario del gusto che passa, in questa sezione, dalla Sicilia e dalle sue tipicità. Spaghetti & Mandolino è da sempre sinonimo di ricerca dell'eccellenza: la Sicilia vi attende!

Prodotti tipici siciliani online: quali?

Ah la Sicilia. Ogni volta che ci si pensa sovviene un sospiro, un velo di nostalgia per non esserci in quel momento. In ogni caso un pensiero alla Sicilia tutti lo abbiamo fatto nella nostra vita. Per molti rimane una delle mete da visitare almeno una volta nella vita. Una regione senza mezze misure, figlia della Magna Grecia. Qui tutto viene portato all’ennesima potenza. Le emozioni, gli stati d’animo, le esasperazioni sono tipicamente siciliane. E non servono i film con Marcello Mastroianni o Giancarlo Giannini per ricordarcelo, nemmeno le immagini affascinanti e più aristocratiche del Gattopardo di Luchino Visconti. Uno spaccato realistico della Sicilia è l’epopea in pellicola di Baarìa del premio Oscar Giuseppe Tornatore.

La Sicilia è "Solemarevento". Sì, perché solo così la dobbiamo considerare, come un tutt’uno. L’esplosione di una natura che, come i siciliani, non si accontenta. Ciò che stupisce ogni volta che si mette piede in Sicilia è la luce, se si arriva di giorno, oppure il vento, se si arriva la sera. In ogni caso la Sicilia ti trasporta in un mondo che va oltre l’immaginario e, ogni volta, racconta nuove visioni di bellezza.

La Sicilia si deve visitare non solo ad occhi aperti ma, anche, a narici spalancate. I suoi profumi cangianti raccontano le macchie mediterranee che costeggiano il mare, il profumi del sale affiorato nelle grandi saline di Marsala e Nubia, quelli dolci e gentili dei fiori d’arancio che ricoprono il catanese e l’incantevole vallata di Ribera. Agrigento che si tinge di bianco durante la primavera, ammantando del bianco dei fiori di mandorlo appena sbocciati le antiche pietre greche. L’Etna che ha il profumo piccante dello zolfo e della pietra focaia. Le ginestre, la sulla e i fiori di carota selvatica delle dune ennesi e nissene. I profumi dei mosti delle zone di Alcamo e dell’entroterra trapanese.


I prodotti tipici siciliani

La Sicilia è patrimonio dell’umanità per la sua offerta di arte e cultura di ogni tempo. Tutti i popoli dell’antichità hanno lasciato un segno sulla sua superficie: greci, egiziani, romani, normanni... Questo ha fatto della Sicilia uno scrigno incredibile di opere uniche e rare. Anche la cucina e la produzione di materie prime in agricoltura ne ha risentito positivamente. Un meltingpot di profumi, sapori e colori nel piatto. Pensiamo solo alla sicilianissima caponata oppure al più arabeggiante cous-cous che ha fatto della cittadina marinara di San Vito Lo Capo un centro internazionale per questo piatto ancestrale e allo stesso tempo così contemporaneo.

La Sicilia si compone di una serie di territori straordinari che sarà difficile elencare completamente. Il lato a est ha nel suo vulcano la realtà più influente anche per il condizionamento del clima e dei terreni a lui collegati. Oggi i vini etnei stanno vivendo un tempo di grande considerazione a livello internazionale. Sono molte le cantine che hanno trasferito sulle dorsali del vulcano le loro sedi staccate che lavorano le uve catanesi. Ma dall’Etna appena sotto si estende uno dei litorali tra i più affascinanti dell’intera regione: Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e su fino a Messina.

Sul lato est dell’Etna le arance di Santa Venerina, sul lato ovest l’oro verde, ovvero il Pistacchio di Bronte DOP. Più ci si allontana dal grande vulcano verso sud più ci si avvicina alle grandi aree degli agrumeti catanesi. Le zone dell’arancia rossa IGP quella che solo la Sicilia sa produrre. Lentini, Carlentini, Palagonia, Sortino, Solarino, Floridia hanno il colore verde intenso degli aranceti e dall’autunno si colorano di giallo verde. Arance, mandarini, cedri e limoni.

Verso Avola si aprono le coltivazioni delle vigne di Nero D’Avola e delle mitiche Mandorle d’Avola che vengono usate, con quelle di Noto, nelle migliori pasticcerie di tutto il mondo. Si arriva a toccare la punta di Portopalo e delle spiagge del Mare delle Correnti che divide i mari Ionio e Tirreno. Queste sono terre dedite alla produzione di pomodorini che respirano il mare e si caricano di dolcezza e sapidità. Datterini e Pomodorini Pachino DOP.

Salendo poi verso nord si arriva ad Ispica con le sue dolcissime carote novelle IGP. Più in su la città romantica di Modica che annovera tra i suoi prodotti riconosciuti in tutto il mondo il cioccolato di Modica, grezzo, non concato, che riprende un’antica tradizione di pasticceria locale proveniente dai commercianti borboni che avevano conosciuto le americhe.

Si risale da Modica e si arriva nell’interno nordorientale della Sicilia a Giarratana dove si trova una straordinaria cipolla di grandi dimensioni che viene preferita, per la sua dolcezza e piacevolezza, nelle composte, nelle insalate o nelle preparazioni a crudo. Poi le grandi estensioni di vigne a Vittoria e Chiaramonte Gulfi che producono ottimi vini rossi

Non ti resta che aprire lo scrigno che contiene tutti questi prodotti tipici siciliani che abbiamo qui per te in vendita online. Scopri i tesori della Sicilia!


Come spediamo i prodotti tipici siciliani

Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce in vendita online i migliori prodotti tipici siciliani di eccellenza e, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi le proprietà, la freschezza e l'integrità di ogni singolo prodotto grazie a particolari imballi e confezioni salva-freschezza.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).