É una forma di pane di antichissima tradizione, la cui preparazione è tipica della tradizione culinaria di Napoli, ma diffusa anche in altre zone della Campania.
Il nome deriva dalla collina dei Camaldoli, situata nella parte nord occidentale della città e ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Prodotti agroalimentari tradizionali italiani. Non è la farina l’ingrediente più importante del pane, bensì il lievito! Il pane con lievito madre ha un gusto straordinario legato a centinaia d’anni di tradizione e a diversi giorni di preparazione.
Ingredienti: acqua, farina integrale, farina di grano tenero 00, lievito naturale, sale, farina maltata (farina di frumento, farina di malto di frumento, alfa amilase, agenti di trattamento delle farine: acido L-ascorbico)
Allergeni: glutine. Può contenere tracce di soia e semola
Valori medi per 100g:
Valore energetico: 262,1kcal / 1096,26kj
Grassi: 1,1 g di cui grassi saturi: 0,01 g
Carboidrati: 56,9 g di cui zuccheri: 1,8 g
Fibre: 4,3 g
Proteine: 9,3 g
Sale: 2,7 g
Nella cucina popolare lo chiamano criscito, il cosiddetto “crescente” che lo rende gustoso, salutare e durevole nel tempo.
Il Pane Cafone dei Camaldoli come tutti i prodotti agroalimentari tipici non può mai mancare sulle tavole degli Italiani e accompagna con gusto e leggerezza, antipasti e secondi della cucina mediterranea.
Per poter gustare al meglio il pane fresco, l'ordine verrà spedito solo a inizio settimana (di lunedì e di martedì).
€ 8,40
per 4 forme da 600g ca.
✔ Hai aggiunto il prodotto al tuo carrello!