Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Tartufo e zafferano / Tartufo

Tartufo fresco e prodotti a base di tartufo

In questa sezione puoi trovare tantissime idee preziose per arricchire la tua tavola e fare un'ottima figura coi tuoi ospiti speciali: specialità tipiche della tradizione italiana impreziosite dal tocco unico del tartufo, frutto prezioso della terra dal gusto delicatissimo e dai fragili equilibri naturali.

Come selezioniamo i prodotti a base di Tartufo

Spaghetti & Mandolino è sinonimo di qualità e velocità: garantiamo, infatti, per voi un confezionamento a norma che conserva tutte le caratteristiche e proprietà organolettiche del prodotto, e una spedizione celere per permettervi di avere questi sapori in tavola in brevissimo tempo. 

filtri Mostra filtri
 
Linguine con tartufo nero
Veneto
Pastificio Temporin
3,90
Aggiungi al carrello
 
Fettuccine al tartufo - pasta artigianale 250g
Marche
Cisa - Specialità Alimentari
4,90
Aggiungi al carrello
 
Condimento Olio al Tartufo Bianco - 100ml
Idea Regalo Marche
Cisa - Specialità Alimentari
7,00
Aggiungi al carrello
 
Pesto con tartufo 180g
Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
7,90
Aggiungi al carrello
 
Perlagrigia sotto cenere al tartufo 200g
Famoso Save the Italian Food Veneto
La Casearia Carpenedo
8,00
Aggiungi al carrello
 
Olio aromatizzato al tartufo bianco 100ml
Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
9,90
Aggiungi al carrello
 
Burro al tartufo 80g - specialità artigianale
Idea Regalo Marche
Cisa - Specialità Alimentari
9,90
Aggiungi al carrello
 
Salsa Tartufata 180g
Save the Italian Food Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
10,00
Aggiungi al carrello
SPEDITO DAL PRODUTTORE
Salame al tartufo, 2 pezzi, 240g
Gluten Free Piemonte
Quadro Carni e Salumi 1860
10,80
Aggiungi al carrello
 
Riso Carnaroli con tartufo 300g
Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
10,90
Aggiungi al carrello
 
Carpaccio di Tartufo Estivo - 30g
Marche
Cisa - Specialità Alimentari
11,00
Aggiungi al carrello
 
Perlagrigia sotto cenere al tartufo 300g
Famoso Save the Italian Food Veneto
La Casearia Carpenedo
11,90
Aggiungi al carrello
 
Funghi porcini secchi 30g
Save the Italian Food Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
12,10
Aggiungi al carrello
 
Caciocavallo al tartufo 450g
Campania
Milk Coop
12,20
Aggiungi al carrello
 
Formaggio al Tartufo Stagionato 3-6 mesi 300g
Save the Italian Food Veneto
La Casara Roncolato
13,20
Aggiungi al carrello
 
Salsa bianca al tartufo 180g
Save the Italian Food Idea Regalo Umbria
Tartufi Bianconi
14,50
Aggiungi al carrello

Tartufo fresco e prodotti a base di tartufo: storia e informazioni

Tartufo italiano: eleganza, aroma e natura da gustare

Quando si parla di eccellenza italiana in cucina, il tartufo occupa un posto d’onore. Non un semplice ingrediente, ma un simbolo di raffinatezza, territorialità e natura incontaminata. Su Spaghetti & Mandolino abbiamo selezionato solo tartufi italiani di altissima qualità, provenienti da aree vocate e da produttori che rispettano il ciclo naturale del bosco.

Che si tratti del pregiato tartufo bianco d’Alba, del nero estivo o del tartufo uncinato, ogni variante racchiude nel suo aroma intenso un intero paesaggio. Lasciati guidare tra sapori profondi, storie secolari e consigli d’uso gourmet per scoprire tutto il piacere di uno dei frutti più preziosi della terra.

 

Tutto quello che (forse) non sai sul tartufo

Lavorazione artigianale e raccolta selettiva: il valore del tempo

Il tartufo è, per sua natura, un prodotto raro e imprevedibile. Cresce solo in condizioni specifiche di umidità, suoli e simbiosi arboree. La raccolta non può essere forzata: è il cane da tartufo, addestrato fin da piccolo, a scovarlo nel sottobosco.

La nostra selezione si affida esclusivamente a cavatrici e cavatori esperti che raccolgono a mano ogni esemplare, spesso all’alba, per garantirne freschezza e integrità. Le successive fasi di pulizia, selezione e confezionamento avvengono manualmente e in piccoli lotti. Non ci sono scorciatoie, solo passione e rispetto per un dono della natura.

Tra i produttori più virtuosi spiccano Tartufi Bianconi, Tartuflanghe e Cisa Alimentari che si distinguono per metodi di raccolta sostenibili e innovativi o trasformazioni virtuose.

 

Il profumo della terra: sapori e aromi unici

Ogni varietà di tartufo ha il suo carattere. Il tartufo bianco d’Alba ha sentori pungenti, che ricordano l’aglio e il formaggio stagionato, con una dolcezza inaspettata. Il nero pregiato, invece, sviluppa aromi più caldi e legnosi, ideali per preparazioni cotte. Il tartufo nero estivo, più delicato, si presta a usi più ampi e quotidiani.

Le versioni conservate, come il tartufo macinato o intero in olio, mantengono gran parte della forza aromatica originaria e sono perfette per impreziosire primi piatti, antipasti, uova, carni e persino dessert.

 

Come usare il tartufo: idee e abbinamenti gourmet

Il tartufo non ha bisogno di grandi artifici: basta un piatto semplice per esaltarne la nobiltà.

Abbinalo a:

  • una pasta artigianale all’uovo, come tagliolini o tajarin, per un classico primo piatto da manuale;

  • formaggi a pasta molle o erborinati, con cui crea contrasti indimenticabili;

  • uova, risotti, carpacci, purè, crostini, ma anche olio extravergine delicato per creare condimenti profumati.

In alternativa, esplora i prodotti già pronti al tartufo: perlage di tartufo, sali, salse, mieli e burro sono l’ideale per chi vuole tutto il gusto senza complicazioni.

 

Approfondisci: link, storie e consigli sul mondo del tartufo

Dal nostro magazine: storie da leggere con il naso

Abbiamo selezionato cinque articoli per appassionati e curiosi del tartufo:

1. Tartufo bianco d’Alba: profumo d’eccellenza
Un viaggio sensoriale nella patria del tartufo più pregiato, con consigli su come riconoscerlo e usarlo.

2. Funghi porcini e autunno: un abbinamento perfetto
Scopri l’abbinamento tra tartufo e funghi per un menù di bosco raffinato.

3. Natale con le eccellenze italiane
Perché regalare (o regalarsi) tartufi durante le feste.

4. Polenta taragna e tartufo: calore e gusto
Un piatto da montagna che diventa gourmet con una grattata di tartufo.

 

Produttori che ci mettono il naso (e il cuore)

Ecco cinque produttori presenti su Spaghetti & Mandolino che rendono onore al tartufo italiano:

Categorie da esplorare se ami il tartufo

Se ami il gusto del tartufo, amerai anche queste categorie:

 

Regioni simbolo del tartufo italiano

Tre territori che rendono l’Italia famosa nel mondo per il tartufo:

  • Piemonte: casa del bianco d’Alba;

  • Umbria: patria del nero pregiato e di cultura gastronomica radicata;

  • Molise: piccolo gioiello di biodiversità, ricco di tartufi bianchi e neri.

 

Una storia antica come il bosco

Il tartufo è conosciuto fin dai tempi degli etruschi e dei romani, che lo consideravano un alimento afrodisiaco e misterioso. Nel Medioevo era servito solo nelle corti nobiliari. Oggi, pur mantenendo il suo alone di lusso, il tartufo è diventato più accessibile, senza mai perdere il suo fascino.

Oltre al valore culinario, rappresenta una cultura fatta di attesa, pazienza e rispetto per la natura.

 

Curiosità e piccoli segreti da gourmet

  • Conserva il tartufo fresco in un barattolo con carta assorbente, cambiandola ogni giorno.

  • L’abbinamento più azzardato (ma riuscito)? Tartufi e cioccolato fondente.

  • Se scegli un olio al tartufo, verifica che contenga vero tartufo e non solo aroma.

 

La nostra selezione fa la differenza

Ogni produttore presente su Spaghetti & Mandolino è frutto di una selezione accurata, basata su criteri di qualità, origine e sostenibilità. Lavoriamo solo con realtà che rispettano la natura e il gusto autentico, per offrirti il meglio della gastronomia italiana.

Scegli il tartufo, scegli l’eccellenza.

Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 900 recensioni positive