Spedizione gratuita in Italia sopra €49 Solo prodotti di produttori eccellenti Oltre 700 recensioni positive
Spaghetti & Mandolino - home page / Prodotti tipici / Formaggi / Affinati

I migliori formaggi affinati italiani

filtri Mostra filtri
 
Formaggio al pepe 200g
Veneto

Formaggio al pepe 200g

La Casara Roncolato

4,60

Aggiungi al carrello
 
Malga Speloncia affinato 6 mesi 200g
Veneto

Malga Speloncia affinato 6 mesi 200g

Azienda Formaggio di Speloncia di Denis Secco

5,50

Aggiungi al carrello
 
Gugole mezzano affinato con vinacce di Oseleta 200g
Veneto

Gugole mezzano affinato con vinacce di Oseleta 200g

Caseificio Artigiano Gugole Dario

5,80

Aggiungi al carrello
 
Vento d'Estate Vaccino al fieno di montagna 150g
Veneto

Vento d'Estate Vaccino al fieno di montagna 150g

La Casearia Carpenedo

6,00

Aggiungi al carrello
 
Dolomitico affinato alla Birra Doppio Malto 150g
Veneto

Dolomitico affinato alla Birra Doppio Malto 150g

La Casearia Carpenedo

6,30

Aggiungi al carrello
 
Renaz affinato 200g
Veneto

Renaz affinato 200g

Cooperativa Agordino Latteria di Vallata

6,50

Aggiungi al carrello
 
Formaggio Ubriaco Bianco 200g
Veneto

Formaggio Ubriaco Bianco 200g

La Casara Roncolato

6,50

Aggiungi al carrello
 
Formaggio Nostrano ubriaco rosso 200g
Veneto

Formaggio Nostrano ubriaco rosso 200g

La Casara Roncolato

6,50

Aggiungi al carrello
 
Formaggio Cimbro affinato alla Birra 200g
Veneto

Formaggio Cimbro affinato alla Birra 200g

La Casara Roncolato

6,60

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato al peperoncino 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato alle noci 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato alle noci 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato alla rucola 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato alla rucola 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Pecorino Bagnolese scamosciato al pepe 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato al pepe 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
 
Crema di Blu all'oseleta 200g
Veneto

Crema di Blu all'oseleta 200g

Nicoletta Prodotti Caseari

7,90

Aggiungi al carrello
 
Formaggio al tartufo 250g
Sicilia

Formaggio al tartufo 250g

Fattoria Giambrone

7,90

Aggiungi al carrello
 
Perlagrigia sotto cenere al tartufo 200g
Veneto

Perlagrigia sotto cenere al tartufo 200g

La Casearia Carpenedo

8,00

Aggiungi al carrello

Ispirazioni con I migliori formaggi affinati italiani

Naviga per produttore

I migliori formaggi affinati italiani: scelti da noi

CONSIGLIATO
Formaggio al tartufo 250g
Sicilia

Formaggio al tartufo 250g

Fattoria Giambrone

7,90

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Fior di Pepe 350g
Sicilia

Fior di Pepe 350g

Fattoria Giambrone

9,00

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Fior di Peperoncino 350g
Sicilia

Fior di Peperoncino 350g

Fattoria Giambrone

9,00

Aggiungi al carrello
CONSIGLIATO
Occelli al Barolo 300g
Piemonte

Occelli al Barolo 300g

Beppino Occelli

16,90

Aggiungi al carrello

I migliori formaggi affinati italiani: novità

NEW
Pecorino Bagnolese invecchiato 72 mesi 1kg
Campania

Pecorino Bagnolese invecchiato 72 mesi 1kg

Milk Coop

52,90

Aggiungi al carrello
NEW
Caciocavallo stagionato in grotta 850g
Campania

Caciocavallo stagionato in grotta 850g

Milk Coop

19,50

Aggiungi al carrello
NEW
Pecorino Bagnolese scamosciato al pepe 300g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato al pepe 300g

Milk Coop

6,90

Aggiungi al carrello
NEW
Pecorino Bagnolese scamosciato alla rucola 600g
Campania

Pecorino Bagnolese scamosciato alla rucola 600g

Milk Coop

13,00

Aggiungi al carrello

I migliori formaggi affinati italiani: storia e informazioni

Sei pronto a degustare delle vere specialità del mondo caseario italiano? Benvenuto nel fantastico mondo dei formaggi affinati! L'affinamento dei formaggi è una vera arte ed è per pochi: l'elaborazione attraverso ubriacatura, l'aggiunta di spezie, di frutta, l'affinamento in grotta o sotto fieno può donare emozioni incredibili al sapore di una toma, di un cimbro o di un normale formaggio stagionato. Ma bisogna saperlo fare. Tutti i formaggi di questa sezione sono stati affinati da maestri affinatori, professionisti caseari d'eccellenza e pluripremiati.

I migliori formaggi affinati italiani

Come spediamo i Formaggi Affinati

Spaghetti & Mandolino è sempre stato sinonimo di qualità: siamo l'unico e-commerce in Italia che garantisce solo prodotti di eccellenza e che, come tali, meritano una spedizione e un confezionamento a norma che conservi l'integrità e la freschezza di ogni formaggio grazie a particolari confezioni salva-freschezza!

L'affinatura del formaggio è mestiere per pochi. Non esiste una vera scuola per questa operazione, ma è in verità un'arte del singolo che ha sviluppato sensibilità dopo numerosi esperimenti. L’affinatura si può interpretare come il passaggio fondamentale dalla produzione del formaggio nelle sue prime fasi fino alla commercializzazione sul mercato di questi prodotti: l'affinatore non è il vero "padre" dei formaggi, ma quello "adottivo", ovvero quello che se ne prende cura, li fa crescere, li porta a maturazione completa dando loro connotazioni e caratteristiche uniche. Si parla di modifiche, anche piccole, che però sono in grado di apportare particolari aromaticità per creare grandi formaggi affinati.


Formaggi Affinati: la differenza con quelli Ubriachi

Spesso si confondono i formaggi affinati con quelli ubriachi. Ma la differenza tra le due tipologie di formaggi è presto detta. Si tratta di due tecniche di lavorazione del formaggio diverse. L'affinamento riguarda quei formaggi che trasformano la loro struttura e il loro corredo aromatico con un percorso di stagionatura e permanenza a contatto con aromi, prodotti naturali di derivazione spesso vegetale come erbe o frutta. Ubriacare un formaggio invece significa elaborarlo tramite l'immersione della forma stessa in vasche contenenti vino e vinacce. Sono operazioni ben diverse perché la prima avviene in ambiente spesso anaerobico, chiuso all'interno di botti o barrique per fare un esempio, mentre il secondo avviene proprio per immersione in vasche.

Può quindi capitare di conoscere un formaggio affinato a un certo tipo di vino: questo non è un ubriaco, perché è entrato solo a contatto con il vino, ma non è stato immerso in vasche. Per fare un esempio che chiarisce: un formaggio erborinato sarà ben difficile che venga ubriacato, vista la sua natura fresca e a pasta molle. L'immersione rovinerebbe la sostanza, l'essenza stessa del formaggio erborinato. Ecco perché troviamo molti erborinati affinati al vino. Discorso diverso è per i formaggi a pasta dura e stagionati: questi sono la base perfetta per una ubriacatura.


Cosa significa affinare un formaggio

Affinare un formaggio significa valorizzare una toma di qualità con sapori e aromi nuovi. Tra gli ingredienti di affinatura più famosi: il fieno, la cenere, il tufo, il pepe, lo zenzero, il pomodoro, il caffè, le foglie di castagno, la salvia, il rosmarino, la cera d'api, il cacao, la birra oppure anche tanti tipi di frutta come i mirtilli, i frutti rossi di bosco, l'ananas, il mango, l'arancia, il limone, l'uvetta, eccetera. L'affinatura di un formaggio è un procedimento molto costoso e richiede molto tempo e anche molti interventi manuali. C'è sempre da diffidare se si trova sul mercato un formaggio affinato a basso costo: questi probabilmente appaiono molto colorati, ma la loro pasta non sa di nulla. I più buoni formaggi affinati dei più grandi affinatori italiani li abbiamo selezionati per voi e potete trovarli tutti qui, in questa sezione, in vendita online. Dai quindi un'occhiata al nostro catalogo di formaggi affinati: ti leccherai i baffi!


Formaggi Affinati: quali sono i veri maestri

Ci sono diversi punti di riferimento in Italia per quanto riguarda l'affinamento dei formaggi, ma probabilmente il numero uno si chiama Antonio Carpenedo, il titolare de La Casearia Carpenedo, che ad oggi rappresenta una tra le più importanti firme di affinati italiani. A confermarlo non sono solo critici, giornalisti e maestri assaggiatori, ma gli stessi produttori e affinatori di formaggi italiani. Un altro grande maestro di affinatura dei formaggi è senz'altro Luigi Guffanti, grande produttore di Castelmagno, Bettelmatt ed erborinati unici al mondo, con una grande competenza teorica e manualità. Maestro indiscusso è anche un altro piemontese: Beppino Occelli, l'unico in grado di battere Carpenedo nella sezione ubriachi con il suo Occelli al Barolo, premiato da Slow Food proprio come miglior formaggio ubriaco. Senza nulla togliere ai suoi grandi affinamenti come il Castelmagno e tutte le tome affinate sotto fieno, bacche rosa o foglie di castagno.


Solo Formaggi Affinati di qualità

Nel nostro shop trovi in vendita online solo formaggi affinati di assoluta qualità. Sapori e gusti ricercati come quelli dei formaggi affinati dalla Casearia Carpenedo, Luigi Guffanti, Beppino Occelli, La Casara, I Sapori del Portico, Moro Formaggi e molti altri. Troverai solo le migliori tome di formaggio lavorate dai migliori professionisti italiani del settore. Garantiamo sempre per voi un confezionamento a norma che conserva la freschezza e tutte le caratteristiche e proprietà di ogni prodotto.

Ricevi il nostro kit di benvenuto

Iscriviti per ricevere l'e-book contenente le ispirazioni estive dei nostri ambasciatori e scoprire di più su Spaghetti & Mandolino, sulla filosofia e sui prodotti e produttori che potrai portare sulla tua tavola (ah, nel mezzo c'è anche un coupon sconto).